Discussione:Sacra Sindone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.55.164.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Gravemaker)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
 
fico fico... la correggo per esplicitare il riferimento, ma l'idea è ottima! --[[Utente:Gravemaker|Gravemaker]] 13:02, 26 mar 2008 (UTC)
 
 
speranze vane.--[[Speciale:Contributi/82.53.11.2|82.53.11.2]] 18:14, 13 mag 2008 (UTC)
 
 
...ma lo sapevate che non mi ero nemmeno accorto che era stata vandalizzata questa pagina??? grazie a chi ha fatto il rollback... I love U! (e dire che mi ero impegnato per farla il meno blasfema possibile...) --[[Utente:Gravemaker|Gravemaker]] 23:47, 21 apr 2008 (UTC)
:Eheh chi è il vandalo ignorante? Molti perfino tra i cristiani non credono alla sindone... --{{Utente:Francesco9001/firma}} 13:06, 20 mag 2008 (UTC)
 
Infatti, per i seguenti motivi:
*La sindone ha la sagoma di un uomo di 1,75 cm, altezza impensabile all'epoca...
*Secondo la legge ebraica si sarebbero dovuti tagliare barba e capelli
*Nei vangeli canonici si legge chiaramente che la testa e il corpo di Gesù vennero avvolti in due panni divisi
*L'epoca in cui è stata trovata è compromettente, difatti era uso nel medioevo che ogni chiesa avesse '''almeno''' una reliquia
*La tradizone di come si ottenne è dichiaratamente falsa per dei motivi parecchio importanti:
**La tradizione era raccontata da sacerdoti che erano in linea col papa, difatti nella leggenda le crociate sono apertamente giustificate (ora si sa che vennero in realtà fatte perchè a Oriente passava la Via delle Spezie e della Seta)
**Ultimo, ma non per importanza, il nome della santa che consegnò la Sindone ha nome Veronica, che in un misto tra latino è greco significa "vera immagine" (Vera=vera in latino, Ikon=icona, immagine in greco), e dato che non è mai esistito un essere umano il cui nome preannunciava la sua storia si può benissimo affermare che la Santa è inventata di sana pianta da qualche vescovo acculturato.
**E per estensione anche la Sindone (ma questo era ovvio) {{-durosi}}.
Ora, beninteso che [[a nessuno importa]] di quello che ho detto, passo e chiudo. --{{Utente:Marco campa/firma}} 13:51, apr 15, 2010 (CEST)
0

contributi