Discussione:Potenza (Italia): differenze tra le versioni

m
Wedhro ha spostato la pagina Discussione:Potenza (città) a Discussione:Potenza (Italia): come su Wikipedia
Nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Discussione:Potenza (città) a Discussione:Potenza (Italia): come su Wikipedia)
 
(28 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
Davvero un articolo divertente, che mette il dito nelle piaghe del nostro vivere quotidiano, e quindi può solo farci bene! Comunque... a parte gli scherzi da quello che ho capito siete abbastanza grandi...quindi... rimboccattevi le maniche e cercate di rendere questa città un luogo migliore di quello che è, perchè non siete solo gli autori di un pezzo satirico siete anche autori di come la vostra città appare, e ne avete la responsabilità come tutti gli altri! Restate in gamba! :)
 
 
 
'''
Insospettisce, pur nel condivisibile lavoro di analisi antropologica della realtà sociale cittadina, l'assoluta mancanza di riferimenti a una delle piaghe piu' disastrose che affliggono il già putrido e desolaro paesaggio potentino: l'ULTRA' (e tutte le varianti genetiche della sua infausta specie). Allo scopo è stata creata una nuova voce: I Nummi da Stadio. per chiarimenti scrivere pure a: buffistupidicostumilocali@gmail.com
Line 14 ⟶ 18:
 
chi ha scritto simili cazzate è sicuramente un frustrato di qualche paesino nei dintorni del capoluogo... che magari lavora pure in questa bella città... che avrà sicuramente i suoi difetti ma anche e soprattutto qualche pregio!!! FORZA POTENZA
Datti fuoco !!
 
ma scusa vorresti dire che non ha scritto delle cose vere??? evidentemente se pensi questo sarai tu un povero paesano che non conosce la triste realtà di questa città!!
Line 27 ⟶ 32:
 
Scusate tanto...ma cosa c'è che vi turba tanto??quale eresia è stata scritta?? Per favore rispondete perchè ho veramente bisogno di capiro!!!!
 
 
Mamma mia che pesantezza sti potentini......
 
== Ultra si ma non si bestemmia! ==
Line 50 ⟶ 58:
Un saluto festoso a tutti gli autori e lettori della voce '''Potenza (città)'''!<br />
Innanzi tutto è d'obbligo complimentarsi con i primi per aver genialmente concepito e portato avanti la stesura di questa fantastica opera (quante risate alla prima lettura!).<br />
Passiamo al dunque: durante la mia visita agli aggiornamenti riguardante la mia città natia, mi sono imbattuto in questa discussione un tantino infervorata per la sua dubbia moralità religiosa nell'aver nominato "U Prut'ttor" invano. Non nascondo d'essermi sentito urtato anch'io in un primo momento da una sorta d'offesa arrecata a un simbolo della città, ma ciò deve essere interpretato nella chiave ironica che è quella che nonciclopedia vuole trasmettere. Tutti i miti, simboli e quant'altro a cui siamo legati personalmente, in questo sito vengono scherniti, denigrati e maltrattati ma, da quanto si può leggere nelle linee guida, si tratta di sano e puro umorismo (condivisibile o meno dal lettore). Quindi per rispondere al primo intervento, dico di non prendersela per quello che viene scritto da qualsiasi pincopallino in questo sito e al secondo rispondo (in modalità umoristica) col ritornello dell'inno di noi putenzes: "San Gerard u prut'ttor d Putenza general, gn'hanna fa piglià nu mal a chi l'hanna disprezzà".
 
P.S.: Mi piacerebbe davvero stringere la mano e offrire una birra agli autori! Siete davvero simpatici e geniali! Un piccolo consiglio: per le espressioni dialettali consultare il seguente sito [http://www.aptbasilicata.it/a_galloitalico/presentazione.html Glossario a dengua putenzese]<br />
Line 58 ⟶ 66:
 
accetto l'ironia e il sarcasmo dell'iniziativa ma credo sia offensivo per una persona che crede e rispetta le sue radici
 
 
'''io mi chiedo...come si fa a chiamare EDMUNDO SOAVE???????'''
 
buone feste all'autore XD e spero ke anke i nummi si facciano due risate su questa città a dir poco penosa in cui viviamo... E RILASSATEVI, PER DIO! XD
 
== Che cosa si può fare? ==
 
Articolo molto interessante, che coglie bene tanti aspetti del popolo potentino. La situazione purtroppo è sconfortante, ma siamo sicuri che non si possa fare niente per migliorare le cose?
Saluti
 
 
mmm...NO
 
 
 
NO? Bene, allora tenetevela per cent'anni così com'è questa città. Vuol dire che vi piace, perciò non ve ne lamentate.
 
cent'anni le dai? ottimista!
 
 
A questa città io dò anche più di cent'anni, perché i 'nummi' & C. fanno soldi, mettono al mondo figli, e la città va avanti.
 
 
Bella pagina, ma ci vorrebbero + immagini
:Giusto. {{-durosi}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 15:24, lug 8, 2010 (CEST)