Discussione:Marco Simoncelli/Zona commenti/Archivio/2: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 441:
spero ti muoia un genitore o figlio cosi capisci coglione di merda!! spero che appena esci da casa te prende sotto un autotreno e torna indietro in retromarcia imbecille!
:Ma tu, che auguri la morte a ''chi gestisce questa discussione'', credi di essere tanto migliore? Mica l'abbiamo ammazzato noi Marco eh! E neanche gli abbiamo mai augurato la morte. {{-roll}} Mah, che coerenza... è come fare la guerra per ottenere la pace. D'altronde è l'Italia, il Paese in cui Nonciclopedia è figlia del demonio e il politico che ti ruba lo stipendio regna. Complimenti {{-asd}}. E firmati: io mi chiamo Cristina, sono di Roma e se vuoi venire a picchiarmi a casa puoi farlo. --{{Utente: Smamma via/firma}} 11:15, ott 26, 2011 (CEST)
 
Ciao Cristina, vi state impelagando in una crociata che si sviluppa sul capro espiatorio sbagliato. Avete deciso di andare giu' a muso duro proteggendo quella singola battutaccia eleggendola a rappresentante di un concetto superiore di liberta' di espressione. Invece avreste potuto raccogliere le prime proteste e chiedervi per un attimo cosa avesse scatenato il putiferio. Qui nessuno immagino stia neppure sognando di censurare la liberta' o consegnare internet nelle mani dei potenti. E mentre la satira dissacrante nei confronti del potere politico ed economico e' piu' che benvenuta (per diverse ragioni storico-culturali, radicate nel passato dell'evoluzione sociale), qui si ferisce la sensibilita' di chi ha sofferto per l'evento che ha colpito Marco. Non si stanno condannando le battutacce o barzellette di argomento generico (il cornuto, il motociclista, l'operaio), che in ogni caso potrebbero non divertire il singolo cornuto che ha vissuto un'esperienza simile in vita e si trova ad ascoltare la barzelletta. Con chi dovrebbe prendersela? Con l'ideatore sconosciuto di una barzelletta che avrebbe dovuto prevedere che la barzelletta sarebbe arrivata ad offenderlo un giorno? Qui il problema e' che qualcuno ha voluto creare una battuta '''molto ben contestualizzata, assolutamente legata ad un fatto realissimo, addirittura riproducente quel fatto alla lettera, e soprattutto con la consapevolezza che avrebbe attirato l'attenzione di centinaia di persone emotivamente coinvolte in quel fatto reale.''' Mi spiace ma dovreste rendervi conto che e' stato realizzato un grosso errore di utilizzo dello strumento umoristico (che oltretutto in questa forma non ha nulla a che vedere con lo humour noir dietro il quale avete difeso la cosa spessissimo in queste pagine). Nicola --[[Speciale:Contributi/88.211.56.91|88.211.56.91]]<sup>([[Discussioni utente:88.211.56.91|disc]])</sup> 11:41, ott 26, 2011 (CEST)
Utente anonimo