Discussione:Marco Simoncelli/Zona commenti/Archivio/2: differenze tra le versioni

Riga 271:
 
E´ curiosa l´ipocrisia con cui e´ stata accolta una innocua battuta su un motociclista deceduto in fatali circostanze, da lui ampiamente previste e prevedibili. Tutti sembra che tengano cosi' tanto alla vita dei motociclisti che arrivano a scrivere: "Boicottiamo il sito, boicottiamo nonciclopedia, chiudete questa mxxxa, e´ di cattivo gusto!". Eppure sono pronto a scommettere un milione di euro che all´inizio della prossima stagione tutti saranno incollati alla tv a vedere i gran premi e le gare e a dare dell´incapace al pilota di turno che non effettua l´ennesimo sorpasso rischioso al limite. E´ questa la vostra morale? Morte a nonciclopedia perche´ ha scritto una battuta che tanto non cambia lo stato delle cose, mentre continuate a guardare, e a incentivare quindi, un mondo in cui superare il limite e sfidare la morte sono le regole di base? E´ cosi' che tenete alla vita e rispettate la morte di "poveri ventenni" come li chiamate voi? Ipocriti! (simoncelli morto é e morto resta, non é che adesso é piú morto di prima per una battuta se volete anche cattiva. E´ anche curioso leggere commenti indignati per la battuta in cui intanto si da del frocio a destra e a sinistra a chiunque, proprio una bella logica). [[Speciale:Contributi/176.31.128.72|176.31.128.72]]<sup>([[Discussioni utente:176.31.128.72|disc]])</sup> 21:49, ott 25, 2011 (CEST)
 
Rispondo con piu' punti chiari perche' 176.31.128.72 ha fatto un bel calderone.
1) avrai notato la quantita' di utenti che pure indignati ribadiscono il non essere fan di motociclismo e persino di non avere particolare familiarita' con Simoncelli?
2) come gia' constatato da altri: quella battuta e' sfortunata, davvero, e la sua risonanza e' ampia perche' tocca un soggetto che sta avendo largo seguito essendo stato un campione di spicco dello sport; ma sarebbe stata una battutaccia anche se avesse avuto come soggetto il motociclista pinco pallino morto cadendo per l'ultima volta dalla moto
3) la battuta non sarebbe meno sfortunata se riferita all'operaio morto nella sua ultima caduta in cantiere. LO CAPITE SI O NO che non si tratta di ipocrisia ma di gusto?
4) certo che molti seguiranno ancora i motoGP o la formula1 o le gare di equitazione con salto ostacoli o la box o il karate ... ma cio' non significa che ci si siede davanti alla TV ad aspettare il morto. O a dare dell'incapace a chi non fa la manovra rischiosa. Il piu' delle volte significa essere li seduti ad ammirare e supportare atleti capaci di raggiungere livelli di abilita' rarissimi, a cui solo pochi sanno arrivare, per talento, passione e coraggio.
5) ammirare personaggi capaci di affrontare imprese impossibili per molti non significa spingerli alla morte; hai idea di quanti siano morti nella corsa dell'uomo verso le innovazioni tecnologiche? Quanti incidenti aerei? E cosa facciamo, smettiamo di volare in aereo perche' l'aereo puo' cadere? hai idea dei test che vengono fatti ogni giorno nelle piste di collaudo per auto che siano una supersportiva o una compatta cittadina? E del numero di collaudatori conivolti in incidenti? E tu non hai una macchina? - dunque, rimettiamo le cose al loro posto: si segue il motoGP perche' c'e' gente appassionata che correrebbe comunque (e meccanici ed ingegneri che lavorerebbero per farli correre) o i piloti/meccanici/ingegneri del motoGP sono li perche' il pubblico li guarda? Esistono una quantita' enorme di competizioni nella categoria motorsport: la maggior parte non arriva in TV.
Ciao--[[Speciale:Contributi/81.155.161.188|81.155.161.188]]<sup>([[Discussioni utente:81.155.161.188|disc]])</sup> 01:57, ott 26, 2011 (CEST)
 
== Due parole ai rosiconi ==
Utente anonimo