Discussione:Luciano Ligabue: differenze tra le versioni

Riga 59:
:L'arabo sarebbe stato più comprensibile, in effetti... --[[Utente:Rat-luke|Rat-luke]] 12:48, 6 ago 2008 (UTC)
:(1) "Mi sa" si scrive senza accento, analfabeta. (2) "Non hanno scritto nulla di arabo?" Bwahahahaha... tipico atteggiamento degli ignoranti... "tanto si capisce"... eh beh certo, ma anche il mio gatto riesce a farsi capire dalla gente, però. Evidentemente chiedere a certe persone di non fare strafalcioni è troppo. Magari inizia ad esprimerti a gesti, tanto si capiscono anche quelli e non corri il rischio di fare errori.--[[Utente:Lamentone|Lamentone]] 19:43, 20 ago 2008 (UTC)
 
... il bue che dice cornuto all'asino? "Ripassa quando ''hai'' imparato a scrivere"? Non sarebbe meglio "quando ''avrai'' imparato a scrivere"? Anche per non dare come scontato il fatto che questo sia possibile! Termini come ''gente'' o ''fare'' non sono un po' troppo generici? Il tuo gatto riesce a ''farsi'' capire, le persone ''fanno '' strafalcioni, "non corri il rischio di ''fare'' errori"... mi sembra che il tuo vocabolario sia, forse, più limitato di quello del Liga! Una rapida consultazione del De Mauro, sotto la voce del verbo "fare", potrebbe rivelarti una cornucopia di significati e possibili sinonimi. Al quel punto arriveresti a contemplare una sconcertante verità: le canzoni del Liga non sono tutte su un unico giro di accordi. Ebbene sì, ne usa almeno due. Forse addirittura tre!
Complimenti per l'articolo: è divertente pur essendo veritiero e anche se io, per una mia incomprensibile debolezza, tara mentale o mancanza d'orecchio, sarei propenso a salvare almeno due o tre canzoni del nostro. --[[Speciale:Contributi/84.223.165.195|84.223.165.195]] 22:59, 13 dic 2008 (UTC)
 
== Pazzesco! ==
Utente anonimo