Discussione:Lista degli oggetti da portarmi via quando andrò a vivere da solo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 11:
 
:Ho riconosciuto: un timbro da burocrate indo-giamaicano di 36° ''livelo''; il busto di un manichino porta-vestiti degli anni '50; un mattarello con escrescenze irregolari di quelli per fare gli straccetti all'amatriciana; una siringa senza ago con una capacità di 179 dosi di insulina a basso peso molecolare; un'altra siringa, meno capace ma dalla forma inquietante; uno stronzo di cane un po' squagliato ma ancora buono; uno strato di un dolce austriaco che si fa solo nella periferia orientale di Vienna, ma senza la glassa e i canditi; uno ZPM carico, di cui mi devi indicare l'esatta posizione che lo segnalo all'SG-1. Gli altri non riesco proprio a intuirne l'identità, mi spiace...--{{utente:Isidoro Bubbola/firma}} 16:00, set 6, 2012 (CEST)
 
Penso che possa sopravvivere come "documento" (non come voce enciclopedica), solo che negli anni non so più che fine ha fatto il progetto.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:37, ott 1, 2017 (CEST)
 
{{assolto con restauro|9 ottobre 2017|vabbeh, questo coso è assurdo, bisogna parlare un po' di cosa ne vogliamo fare e di come lo vogliamo impostare se non si decide per la cancellazione diretta. Così non va bene|--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 16:37, ott 16, 2017 (CEST)}}