Discussione:Italiano medievale: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
:Confermo, in terza liceo leggemmo in classe uno dei primi documenti in lingua italiana, il verbale di un processo del decimo secolo, era pieno di kappa. ''Sao ke kelle terre...'' ecc ecc non lo ricordo--{{Utente:JACK nihilist/firma}} 21:16, mar 15, 2011 (CET){{VF|1688311}}
:: ''Sao ke kelle terre per kelli fini ke li contene...'' vedi anche su wikipedia i ''[http://it.wikipedia.org/wiki/Placiti_cassinesi#I_passi_in_volgare Placiti cassinesi]'', con tre o quattro versioni alternative. Io ne conosco un'altra. BTW, mi piace quest'articolo! {{-smile}} --[[Utente:Noteman|Noteman]] 20:52, mar 16, 2011 (CET)
 
:Shhhhhhh! I [[Bimbominkia|kappaioli]] non ci devono sentire sennò hanno un buon motivo per usarle.--{{Utente:Appc23/firma}} 22:19, mar 15, 2011 (CET)
 
::{{-asd}} Anch'io ho pensato che gli italiani medievali fossero tutti bimbiminkia quando ho studiato un documento antico (forse lo stesso del nichilista) a s'''q'''uola {{-asd}} --{{Utente:Flaming Ace/firma}} 22:24, mar 15, 2011 (CET){{VF|1688503}}
 
Line 53 ⟶ 55:
Ho tradotto le voci correlate nella lingua passata, spero di non aver fatto una stronzata
--[[Utente:TalponeSoldato|TalponeSoldato]] 11:46, mar 20, 2011 (CET)
 
:A me piace l'idea {{-lol}} --{{Utente:Flaming Ace/firma}} 12:25, mar 20, 2011 (CET){{VF|1691576}}
0

contributi