Discussione:Guelfi e Ghibellini: differenze tra le versioni

 
(36 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cassetto|titolo=Discussioni del Nonci's Goat Talent|testo=
Chi comincia? Non è un articolo facile da trattare...--{{Utente:Banciccio/firma}} 21:39, apr 22, 2013 (CEST)
:Butto giù un'intro e se volete anche una suddivisione in paragrafi, che ci si potrebbe spartire (con molta libertà). Le immagini le fa Maxped. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firma}} 21:44, apr 22, 2013 (CEST)
Line 319 ⟶ 320:
*Cambierei anche i titoli dei paragrafi sulle città, sull'evoluzione e sulla canzone, perché mi sembrano troppo prolissi.
--{{utente:eeeeee/firma}} 18:28, apr 25, 2013 (CEST)
 
Ho cambiato i titoli e modificato la cosa del boss ghibellino. Per le citazioni, potremmo anche segare le prime due, dato che ce ne sono altre nel corso dell'articolo.--{{Utente:Banciccio/firma}} 18:50, apr 25, 2013 (CEST)
:La prima cit lasciamola, dai, è bella. L'altra si può anche togliere. '''EDIT''': l'ho tolta. --{{Utente:Zurpone/firma}} 18:56, apr 25, 2013 (CEST)
 
Come avevo anticipato mi sono permesso di scrivere un pezzo nuovo per gli scenari futuri: ha senso collegato alle immagini ed'è più assurdamente proiettato nel futuro. Mi sembra anche più coerente col resto dell'articolo. Spero nessuno si incazzi: fatemi sapere che ne pensate...--{{Utente:Cesar91/firma}} 01:26, apr 26, 2013 (CEST)
 
Ho rimesso l'immagine di prima, ma ritagliata--{{utente:Gold snake/firma}} 07:50, apr 26, 2013 (CEST)
 
:Bravo. Stavo notando solo ora che l'introduzione ha troppe virgole ed è poco scorrevole. Inoltre dobbiamo cominciare a pensare alle categorie: cose del tipo "Risse famose", "Squadre di calcio" o robe simili. --{{utente:eeeeee/firma}} 12:13, apr 26, 2013 (CEST)
 
Ho risistemato l'introduzione. Gold, per quanto riguarda le modifiche a cazzo di cane, avevo scritto Sudafrica e Swaziland solo perché la Svizzera sta a nord. {{-asd}}--{{Utente:Banciccio/firma}} 14:40, apr 26, 2013 (CEST)
:Dici che i giudici siamo abbastanza bravi in geografia?--{{utente:Gold snake/firma}} 16:07, apr 26, 2013 (CEST)
 
== Perdonate questo povero vecchio... ==
... e la demenza senile che pian piano lo divora, ma qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegargli il senso della seguente battuta: {{Quote|In seguito, ispirandosi agli avvenimenti tedeschi, adottarono i nomi di "Guelfi", che deriva dai Welfen, e "Onestoffi", che deriva da Hohenstaufen. Questi ultimi preferirono però cambiare in "Ghibellino", perché fa rima con "[[ermellino]]". Gli storici concordano su questa ipotesi, nonché sull'idea che l'utilità della loro professione andrebbe rivista.}} In particolare non mi è chiara l'ultima frase. Grazie in anticipo. --{{Utente:Zurpone/firma}} 18:20, apr 26, 2013 (CEST)
 
:Prende in giro gli storici che fanno lunghe e approfondite ricerche lunghe una vita sull'etimologia dei termini storici per poi scoprire che "ghibellino" è stato scelto perché fa rima con ermellino. --{{utente:eeeeee/firma}} 18:24, apr 26, 2013 (CEST)
::Ahhh, ho capito, era quel ''loro'' (che avevo accostato erroneamente ai ghibellini e non agli storici) che mi ha sballinato. {{Censura|Comunque a mia moglie non è piaciuta. {{-asd}}}} Arigrazie. --{{Utente:Zurpone/firma}} 18:39, apr 26, 2013 (CEST)
 
Tua moglie è laureata in Storia? Peggio per lei {{-asd}}. Comunque rompo le palle anche io:
{{quote|Da Pistoia alla Tunisia, eccetto la Svizzera, neutrale come al suo solito, vi era l'Italia ghibellina, nota per le sue città dalle torri e cupole scintillanti, e per il suo fiorente commercio di lucido da muratura.}}
La svizzera non si trova tra Pistoia e la Tunisia, dunque questa affermazione non ha senso. Pensiamo ad un'alternativa!--{{Utente:Cesar91/firma}} 18:50, apr 26, 2013 (CEST)
:Che ne dici di ''Granducato di Rosignano Solvay''? (È la prima che mi è venuta in mente) Mia moglie non sa un tubo di Storia, quindi è un parere autorevole. {{-asd}}--{{Utente:Zurpone/firma}} 18:55, apr 26, 2013 (CEST)
:Che ne dici di continuare con la teoria della deriva dei continenti?--{{utente:Gold snake/firma}} 15:21, apr 27, 2013 (CEST)
}}
 
 
== Citazione di Bel Air ==
Propongo il ripristino di questa citazione. La canzoncina rimane meno elaborata, ma la battuta (geniale) appare subito chiara e le rime scorrevoli. Personalmente, ma credo chiunque legga, canticchia mentalmente la canzone e spancia dal ridere. --{{utente:Puzza87/firma}} 10:30, mag 4, 2013 (CEST)
 
{{cit|Ehi questa è la maxi storia<br />
Di come la mia vita è cambiata, capovolta, sottosopra sia finita<br />
Seduto su due piedi qui con te<br />
Ti parlerò di Dante il superfico di Firenze!
 
Scrivendo novelle con gli amici sono cresciuto<br />
Me la sono spassata wow!<br />
Che fissa ogni minuto<br />
Le mie toste giornate filavano così<br />
Tra un sonetto a Beatrice e un giro con Virgil.
 
Poi la mia pallacorda lanciata un po' più in su<br />
Andò proprio sulla testa di quei Ghibellini laggiù<br />
Il più duro si imballò<br />
Fece una trottola di me<br />
E gli Este preoccupati dissero<br />
"Vattene a Roma!"
 
Li ho pregati, scongiurati, ma dal papa vogliono che vada<br />
M'han fatto le valige e han detto <br />
"Va' per la tua strada"<br />
Dopo avermi dato un saluto e un biglietto per partire<br />
Con l'alloro sulla testa ho detto <br />
"Qua meglio sgommare".
 
Prima classe ma è uno sballo<br />
Spremute di luppolo in boccali di cristallo<br />
Se questa è la vita che fanno a Roma per me, mmh-hm! <br />
Poi tanto male non è.
 
Ho chiamato un cocchiere col mio fischio collaudato<br />
Come in lizza alla giostra <br />
Mi sentivo gasato,<br />
Una vita tutta tutta nuova sta esplodendo per me<br />
Avanti a tutta forza portami a San Pietro!
 
Oh che sventola di Chiesa<br />
Mi sento già straricco<br />
La vita di prima mi puzza di vecchio<br />
Guardate adesso gente in pista chi c'è<br />
Il Sommo Poeta, lo svitato di Firenzeeee!|Da ''Vita Nova: qual gaudio!'' di Dante Alighieri}}
 
È molto più semplice da capire, probabilmente ha ragione il tizio qui sopra.--{{Utente:Rum e pera/firma}} 12:29, mag 4, 2013 (CEST)
 
Secondo me no, perché questa versione è la canzone vera con qualche nome cambiato: può guadagnare di immediatezza ma perde tantissimo di originalità --{{Utente:Cesar91/firma}} 17:01, mag 4, 2013 (CEST)
 
Sono d'accordo con Cesar, ma sono ancora convinto di quello che vi avevo detto. Farne un paragrafo a parte e alla fine ha poco senso. --{{utente:Verp89/firma}} 17:06, mag 4, 2013 (CEST)
 
Per me è uguale, tanto entrambe le idee sono mie. Per la posizione, metterla in cima secondo me sformatta tutto. --{{utente:eeeeee/firma}} 17:57, mag 4, 2013 (CEST)
:Puzza te non devi permetterti mai più di dare lezioni di umorismo a nessuno. Come si fa a preferire questa versione? L'altra è geniale e se qualcuno non ha i mezzi per capirla semplicemente non la capisce, tanto è alla fine, dove deve stare--{{utente:Fulmin/firma}} 19:13, mag 9, 2013 (CEST)
==Articolo==
Questo articolo alterna battute divertenti ad altre alquanto insulse. Andava fatto secondo me un buon lavoro di cesello dopo la scrittura. Infine un commento sull'immagine con le Lanterne: ragazzi, a me piace Magic The Gathering, ma non è che infarcisco gli articoli che scrivo con citazioni dei personaggi del gioco, dato che in pochi li conoscono. Quand'è che comincerete anche voi a fare lo stesso? Tra l'altro l'immagine non è nemmeno chiara, non si capisce niente.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 22:37, mag 8, 2013 (CEST)
 
L'immagine delle Lanterne la proposi io. Non mi sembrava nulla di eccezionale, però nessuno mi contraddisse quindi la lasciammo. Ma Magic che c'entrerebbe, poi?<br />
Comunque quali sarebbero le battute insulse? --{{utente:eeeeee/firma}} 18:29, mag 9, 2013 (CEST)
 
:è per dire: se io sono appassionato di qualcosa/gioco/fumetto/roba-da-nerd, non è che uso un personaggio di quel qualcosa/gioco/fumetto/roba-da-nerd all'interno degli articoli perché SO che quel qualcosa/gioco/fumetto/roba-da-nerd non è di pubblica conoscenza. È sempre brutto fare confronti ma prendi un Giallo, un Milo, un Black Out, un Isidoro. Hai mai visto mettere nei loro articoli qualche citazione nerdica? Io non le metterei. Sulle battute insulse: quando avrò tempo ti faccio un elenco.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 22:42, mag 9, 2013 (CEST)
 
Boh, vabbe'. L'alternativa era un'immagine sugli scacchi (bianchi vs neri). Per te ci può stare o è meglio togliere e basta? --{{utente:eeeeee/firma}} 00:26, mag 10, 2013 (CEST)
:Volevo spezzare una lancia a proposito del citazionismo. Non è il male assoluto, anzi, finché si tratta di qualche battuta che non inficia sull'intero articolo è molto bello sia per chi lo conosce che no: chi lo conosce lo coglie e si sente un figo, chi non capisce bene a chi si riferisce usa google e si accultura. Almeno a me succede così.--{{utente:Fulmin/firma}} 17:33, mag 10, 2013 (CEST)
 
Allora le cose che non mi sono piaciute sono:
#la citazione di Kuzco. Non è detto che tutti si ricordino il film, figuriamoci se si ricordano il nome del protagonista del film
#''caduto sotto i colpi dei nemici mentre si allacciava le cinghie dell'armatura'' non l'ho capita
#tutto il paragrafo Scisma
#l'immagine delle lanterne che, aldilà della citazione, secondo me ha il problema che è proprio poco chiara, cioè non si capisce quale sia il soggetto dell'immagine: io vedo solo dei supereroi con armature bianche; il cattivo nero sulla sinistra si nota solo in un secondo momento
comunque forse [http://shoff11.blog.sbc.edu/files/2011/04/Apartheid.jpg ho trovato un'immagine], decidete voi.
--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 22:22, mag 10, 2013 (CEST)
 
:L'immagine delle lanterne si può cambiare senza problemi: la tua mi piace di più. Per quanto riguarda Kuzco, cercarlo su google ti dà come risultato solo il Kuzco de Le follie dell'imperatore. Secondo me si può lasciare. --{{Utente:Cesar91/firma}} 23:45, mag 10, 2013 (CEST)
 
#Io non ho mai visto Le follie dell'Imperatore eppure capisco la battuta su Kuzco. {{-basito}}
#Vuol dire che era così incapace da aver problemi a mettersi l'armatura anche mentre la battaglia stava già infuriando attorno a lui.
#Scisma ha alti bassi, ma non mi sembra così malaccio.
#Questa critica è sensata, però l'immagine caucasici vs negroidi non è troppo scontata? Secondo me gli scacchi ci stavano di più, erano più "medievali". --{{utente:eeeeee/firma}} 13:03, mag 11, 2013 (CEST)
 
*Secondo me non è affatto scontata.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 19:41, mag 11, 2013 (CEST)