Discussione:Gigi D'Agostino/Zona commenti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di F4z3 (rosica), riportata alla versione precedente di KITT01
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di F4z3 (rosica), riportata alla versione precedente di KITT01)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{popcorn}}
Ei chi divaolo è che mi ha cancellato il mio discorso che ho scritto ieri???
 
Non capite kosa significa la parola "musika", e quella ke mixa gigi è la meglio, ha inkominciato a 20 anni, e già era un genioDJ, lui è quello ke ci fa sognare....e no kome voi ke il sogno già l'avete perso!!!
DIMENTICAVO, VISTO KE LUI HA ORIGINI KOMPAESANE, CIOE' SALERNITANO, AVREBBE DETTO A TUTTI QUELLI KE L?HANNO PRESO IN GIRO, e specialmente a quel gay ke è nella foto, "A BUKKIN I MAMMT", TRADOTTO: la BUKKINA TROIA di tua madre!!!
Line 139 ⟶ 137:
Chiedo ai gestori di nonciclopedia di rivedere completamente il contenuto della pagina.
:Ammesso e non concesso che sia come dici tu, perché dovremmo usare due pesi e due misure?{{-gratta2}} Per Gigi, poi. Già solo perché che si chiama ''Gigi'' meriterebbe di peggio. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 03:19, giu 29, 2010 (CEST)
 
Ei chi divaolo è che mi ha cancellato il mio discorso che ho scritto ieri???
 
==... Gesù==
Dire che costui ha '''''inventato''''' la musica dance è una blasfemia colossale, giusto per rispondere al tizio qua sopra. Tanto per dire, la dance esisteva già nella prima metà degli anni '80, una sorta di derivato più "''forte''" della disco. Ad esempio, i Pet Shop Boys, che vengono ben 13 anni prima di quella fastidiosissima e riproposta al limite del ridicolo "''L'Amour Tojours''" sono "dance" vera e propria, un mix di sintetizzatori e suond da discoteca, ma mai banale. Forse sarò ipercritico nei confronti di Gigi D'Agostino, poichè è ultrariproposto e non mi sembra neppure così interessante, ma la verità è questa: non è stato un innovatore. Ha fatto, tra l'altro, una cover (a mio giudizio) pessima di "''The Riddle''" di Nik Kershaw (del 1984) e già questo basta a metterlo nel mio circolo degli odiati. --{{utente:KITT01/firma}} 17:02, set 13, 2017 (CEST)