Discussione:Geografia: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Nella]] [[seconda]] [[metà]] [[ci]] [[sono]] [[un milione]] [[di]] [[link rossi]] [[che]] [[non]] [[vanno]] [[bene...sì che servono, ma sono troppi]]--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 12:32, 24 ago 2009 (CEST){{VF|}}
 
:Finché linkano ad articoli che potrebbero essere effettivamente creati in futuro vanno bene.--{{utente:eeeeee/firma}} 12:38, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045543}}
Riga 6:
 
:Ma non è vero che sono brutti, ma per favore!--{{utente:eeeeee/firma}} 12:48, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045567}}
::ok, sono belli e necessitiamo degli articoli Mar Marrone, Casa Mia, Calligrafia, Maghreb, [[Umberto Nobile]], Palla di neve e Pedro alvares cabral! Nonciclopediani, al lavoro. Sinceramente vedendo tutti questi articoli da creare (perchè quello è in primis lo scopo dei link rossi) mi sentirei molto spiazzato, e il 90 per cento di questi articoli, se fossero creati, sarebbero bollati come Fantasia personale (giustamente) perchè non hanno sviluppo o evoluzione.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 12:53, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045570}}
[[Mi sono ispirato a questo idiotissimo elenco che c'è su wikipedia:<br />
http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia#Termini_utilizzati_in_geografia_fisica <br />--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 12:43, 24 ago 2009 (CEST)
 
Allora, casa mia link a [[casa]], maghrebMaghreb è una regione, come il salentoSalento, Umberto Nobile è un eroe nazionale, palla di neve... è stato un articolo sullo scolapasta, sarebbe difficile farlo sulla palla di neve? cabralCabral è un navigatore. Dove sono le fantasie personali?--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 13:00, 24 ago 2009 (CEST)
:mi spiego meglio: vedo il link rosso e vado in euforia perchè voglio fare un articolo sul mar marrone o cabral. Dopo aver per esempio scritto qualcosa ancorato alla realtà, o mi accorgo che è un articolo]] [[misero o devo per forza allungare il brodo con cazzate che non centrano nulla.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 13:11, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045593}}
 
Gli articoli non devono essere necessariamente lunghi. --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 13:28, 24 ago 2009 (CEST)
:Si chiamano stub {{-roll}}--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 13:30, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045651}}
 
Ma anche no. [[Social Card]] è corto ma non è uno stub, semplicemente perché è completo e dice tutto ciò che c'è da dire.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 14:39, 24 ago 2009 (CEST)
 
Ti piacerebbe avere 20 articoli in più come "Social card"? Comunque la discussione non è questa: i link rossi sono troppi! T-r-o-p-p-i!
Per me vanno messi soltanto in articoli con un'evidente urgenza di essere creati.]] [[Per te invece è normale che vanno in una qualsiasi parola che possa diventae un articolo? Allora metto il link rosso anche su [[Cesare Alfieri di Sostegno]], [[perchè sì!]]--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 15:00, 24 ago 2009 (CEST){{VF|1045808}}
 
per me puoi metterlo {{-roll}} comunque sul forum se n'è parlato in questa discussione: http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=4&t=5186&hilit=link+rossi
all'inizio si parla dei link che vengono messi in maniera errata, e poi dei troppi link rossi in un articolo. Se hai ancora dubbi parlane lì, così ci penserà sanji a mandarti a quel paese {{-asd}}
--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 15:34, 24 ago 2009 (CEST)
 
*Ma troppi link rossi in relazione a cosa? Ne parli come se entro stasera dovessimo riempire tutti i link rossi visti nella pagina con degli articoli. Piano piano si faranno, tra 6 mesi come tra 6 anni, non dobbiamo mica fare una gara. --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 16:30, 24 ago 2009 (CEST)
 
*Quando hai finito di fare lo scemo dacci una voce. {{-roll}} --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 22:30, 24 ago 2009 (CEST)
 
Quoto caccia in toto.--{{Utente:Big Jack/firma}} 22:35, 24 ago 2009 (CEST)
 
Ma sono brutti questi liiiink! Brutti, brutti, brutti e inutili! È inutile linkare tutte quelle parole, perchè se un utente vuole fare una pagina su Umberto Nobile non aspetta che ci sta il link rosso e gli viene il lampo di genio! Tutti quei link sono fastidiosi anche alla vista, sono inutili! Inoltre i link sevirebbero ad offrire una via di uscita valida!
{{Cit2|Se io stessi leggendo, seguire questo link potrebbe essermi utile?|Manuale/Link}}
Se io stessi leggendo, anche se quei link un giorno diventassero blu, non mi sarebbero utili in toto! Non dico eliminarli tutti, almeno dimezzarli!--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 09:51, 25 ago 2009 (CEST){{VF|1046933}}
 
ma se un utente vuole fare la pagina su Umberto Nobile, poi non dovrà andare in giro per il sito a mettere gli interlink perché qualche furbo prima di lui non l'ha fatto quando ha scritto l'articolo in cui veniva citato {{-roll}} --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 12:02, 25 ago 2009 (CEST)
 
:invece si spacca il culo e inserisce gli interlink. O magari, se proprio vogliamo agevolare, dimezziamo i link rossi qua e li rimettiamo in altre pagine, così il creatore di pagine come Mar Marrone o crittografia non dovrà alzare il sedere di piombo. E ripeto ancora una volta: anche se quei link un giorno diventassero blu, non mi sarebbero utili, perchè non è utile seguire ognuno di quei link! Se sto leggendo la pagina Geografia, non sento l'esigenza di seguire il link cartomanzia!--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma_eroe}} 12:09, 25 ago 2009 (CEST){{VF|1047615}}
 
*Altra cosa non vera, non puoi parlare a nome di tutti. Io per esempio, quando consulto la malefica, passo spesso su link diversi appena ne ho l'occasione, magari per vedere come sono fatte quelle pagine. {{-sisi}} --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 15:03, 25 ago 2009 (CEST)
::Caccia, i link rossi sono importantissimi, proprio perché permettono di rendersi conto che nessuno ha scritto qualcosa su un determinato argomento, e permettono retroattivamente di avere dei link ad una determinata pagina, senza quindi bisogno di doverli inserire manualmente. Discorso chiuso. --{{Utente:MFH/firma}} 15:05, 25 ago 2009 (CEST)
 
==L'ultimo paragrafo==
Ma il paragrafo sui sette mari finisce così? A me sembra tronco... --{{Utente:Charles Dexter Ward/Firma}} 00:17, 27 ago 2009 (CEST)
 
È come deve finire: The End? È un elenco... Anche [http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia qui] è così. --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 10:16, 27 ago 2009 (CEST)
 
Però sono daccordo con charles. E poi non bisogna per forza condividere la stessa struttura di wikipedia...o sbaglio? Un pargrafetto "conclusione", magari...--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 10:19, 27 ago 2009 (CEST){{VF|1050944}}
 
Eh? È una voce di stampo enciclopedico. Dove ce le metto le conclusioni? Ma soprattutto: conclusioni di cosa? Cos'è, Una favola? È vero che non bisogna condividere <u>sempre</u> la struttura di Wikipedia, ma il problema è che a oggi <u>nessuno lo fa</u>, per cui una volta tanto che un articolo viene scritto in maniera più enciclopedica, vi aspettate invece una struttura da articolo Nonciclopedico, cioè una storiella con un inizio e una fine. Questo articolo è una classica parodia di un articolo tipo di Wikipedia, e la maggior parte degli articoli di Wikipedia termina con paragrafi di approfondimento. Al massimo si può aggiungere qualche altra tabella, ma la parte descrittiva si sviluppa e si conclude sopra. --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 12:42, 27 ago 2009 (CEST)
 
:Sono d'accordo con cugggggino.--{{utente:eeeeee/firma}} 12:47, 27 ago 2009 (CEST){{VF|1051152}}
0

contributi