Discussione:Eluana Englaro/Zona commenti: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
sarà che è un argomento troppo serio, ma sinceramente questo articolo non mi fa ridere. --{{utente:Marcopete87/firma}} 20:25, 6 feb 2009 (UTC)
 
A me non dispiace, sopratutto l'intro {{-lol}}--{{Utente:RockScorpion/firma}} 20:27, 6 feb 2009 (UTC){{VF|729903}}
 
A me piace. Viva l'umorismo bastardo! --{{utente:eeeeee/firma}} 20:31, 6 feb 2009 (UTC)
:Come la tizia di Silent Hill: ahahahahah! Bellissime anche le categorie... ci attireremo un sacco di rosik --{{utente:puzza87/firma}} 14:12, 8 feb 2009 (UTC){{VF|729931}}
 
Prossimo AdS per quanto mi riguarda. --[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 14:18, 8 feb 2009 (UTC)
 
Divertentissimo, ma prima di votarlo per l'AdS ci vorrebbe almeno un'immagine del "soggetto" dell'articolo. In questi giorni cercherò di escogitare un modo per raffigurare Eluana con una buona dose di humour nero senza scadere nel vilipendio di cadavere (oops!)--{{utente:Wedhro/firma}} 00:21, 9 feb 2009 (UTC)
 
Deficenti...bambini...cretini...vi auguro tanto di trovarvi presto nelle condizioni di Eluana. Fate skifo...siete una vergogna.
:Ecco che cominciamo. --{{utente:eeeeee/firma}} 13:49, 9 feb 2009 (UTC)
Line 20 ⟶ 9:
E allora fottiti.
:Noi non prendiamo per il culo la ragazza, prendiamo per il culo tutta la strumentalizzazione mediatica intorno a questa povera ragazza.--{{utente:eeeeee/firma}} 14:12, 9 feb 2009 (UTC)
La citazione di Superman è stupenda. --{{utente:Spirito della Foca/firma}} 14:11, 9 feb 2009 (UTC){{VF|734051}}
 
Nonostante sia molto affezionato alle stronzate di Nonciclopedia, nonchè ad alcune sue grandi verità :-D, non ritengo sia giusto un articolo del genere su questa povera ragazza. Di certo si può prendere per il culo sia la politica che la Chiesa, che in questa situazione stanno facendo una figura di m..., nonchè di dare la prova , alla faccia della privacy, di intromettersi in questioni che dovrebbero essere di competenza della libertà personale di ognuno.Dei media poi non ne parliamo proprio. Già non ci fanno decidere come vivere, e adesso nemmeno come morire?Secondo me sarebbe da cambiare il titolo dell' articolo ,magari cambiarlo in "fanta-bioetica italiana",e citare piuttosto il fatto che una ragazza in coma da 17 anni ci sta parlando, e ci sta facendo veramente vedere in che razza di paese viviamo,e fare ironia sull'ipocrisia che ci circonda, quella di sicuro è viva.
0

contributi