Discussione:Doppiaggiofobo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
*Righe blu e rosse: il doppiaggio è usato raramente, poiché spesso vengono acquistati i film doppiati in altri paesi dove si parla una lingua simile e non ci sono grossi problemi di comprensione (il Belgio compra i film doppiati in Francia, la Slovacchia compra i film doppiati nella Repubblica Ceca, etc.).--{{Utente:Greg Hansenson/firma}} 17:14, lug 18, 2013 (CEST)
 
L'avevo già vista su Wikipedia. Comunque ci sono casi in cui fanno delle eccezioni e doppiano anche nei paesi segnati di blu. Harry Potter lo hanno doppiato pure in Svezia.
--[[Speciale:Contributi/89.97.177.8|89.97.177.8]]<sup>([[Discussioni utente:89.97.177.8|disc]])</sup> 00:09, lug 20, 2013 (CEST)
Bellissima pagina, sempre più attuale.
Non sarebbe però più corretto rinominare la voce come "doppiaggiofobia" o "doppiaggiofobico"?
<grammar-nazi off>
Effettivamente penso di sì, ma aspettiamo che sia passata la settimana prima di cambiare.--[[Speciale:Contributi/89.97.177.8|89.97.177.8]]<sup>([[Discussioni utente:89.97.177.8|disc]])</sup> 00:09, lug 20, 2013 (CEST)
Utente anonimo