Discussione:Doppiaggiofobo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 30:
*{{Colore|yellow|Giallo}}: i film vengono doppiati da una voce fuori campo, con un risultato sonoro simile a quello di un documentario o delle interviste su Dixit (paesi dell'Europa orientale).
*Righe blu e rosse: il doppiaggio è usato raramente, poiché spesso vengono acquistati i film doppiati in altri paesi dove si parla una lingua simile e non ci sono grossi problemi di comprensione (il Belgio compra i film doppiati in Francia, la Slovacchia compra i film doppiati nella Repubblica Ceca, etc.).--{{Utente:Greg Hansenson/firma}} 17:14, lug 18, 2013 (CEST)
 
L'avevo già vista su Wikipedia. Comunque ci sono casi in cui fanno delle eccezioni e doppiano anche nei paesi segnati di blu. Harry Potter lo hanno doppiato pure in Svezia.
--[[Speciale:Contributi/89.97.177.8|89.97.177.8]]<sup>([[Discussioni utente:89.97.177.8|disc]])</sup> 00:09, lug 20, 2013 (CEST)
Bellissima pagina, sempre più attuale.
Non sarebbe però più corretto rinominare la voce come "doppiaggiofobia" o "doppiaggiofobico"?
<grammar-nazi off>
Effettivamente penso di sì, ma aspettiamo che sia passata la settimana prima di cambiare.--[[Speciale:Contributi/89.97.177.8|89.97.177.8]]<sup>([[Discussioni utente:89.97.177.8|disc]])</sup> 00:09, lug 20, 2013 (CEST)
 
Doppiaggiofobo è sostantivo, doppiaggiofobico è aggettivo. Inoltre l'articolo si riferisce al tipico affetto, non alla sindrome. Quindi la pagina resta così, al massimo si fanno dei redirect.--{{Utente:Big Jack/firma catastrofica}} 11:44, lug 20, 2013 (CEST)
 
Mi sono permess@ di aggiungere un video nella sezione "lo fanno solo in Italia" che li farà innervosire parecchio (scherzo!). Godetevi la pagina.--[[Speciale:Contributi/93.42.45.229|93.42.45.229]]<sup>([[Discussioni utente:93.42.45.229|disc]])</sup> 00:16, ago 30, 2013 (CEST)
 
Madonna mia, quanto li odio 'sti tipi... cioè, guardate i commenti [http://insuafavella.blogspot.it/2013/01/il-doppiaggio-italiano-e-giunto-alla.html di questo post]... certi commenti ti fanno venir voglia di andare a casa di chi li ha scritti e dargli delle enormi mazzate sui denti... ''Caproni ignoranti, studiate le lingue anziché guardare i film doppiati. Doppiaggi, poi, tutti uguali, con quelle voci impostate utili, al massimo, a rendere felice un imbecille con la terza media. Studiate!'' Ah quindi, solo perché apprezziamo i doppiaggi, ti permetti di definirci caproni? Ma vaff... ''ma abolitelo questo doppiaggio per favore poi vi chiedete che meno persone guardani questi film doppiati ,ha da anni che il popolo preferisce l'originale. BASTA AL DOPPIAGGIO'' Ma quale cazzo di popolo preferisce l'originale? E oltretutto guardare qualche doppiaggio ti servirebbe, visto l'italiano in cui scrivi.
 
Ma qualcuno gli spiega che le serie TV/i cartoni/gli anime sono proposti/e al pubblico generale che dei sub-ita e della versione originale se ne sbatte le palle e non (solo) agli appassionati bimbiminkia? --[[Speciale:Contributi/151.54.115.112|151.54.115.112]]<sup>([[Discussioni utente:151.54.115.112|disc]])</sup> 20:45, ago 9, 2016 (CEST)
Utente anonimo