Discussione:Barbaricino: differenze tra le versioni

 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 42:
che significa "culo di pelle?"
*[http://www.codda.org/cultura/coddabolario/c.htm Dicesi di persona estremamente magra e sfigata che cerca di farsi notare con spavaldaggini che di solito non fanno altro che peggiorare la sua situazione.]--{{Utente:Retorico/firma}} 16:48, feb 24, 2010 (CET){{VF|1302665}}
 
grazie della spiegazione!! :-)
 
A me quest'articolo pare una cagata... inoltre è copia del ben più divertente [[biddaio]].
 
== Barbagia ==
 
Leggo sulla voltra pagina il post riguardante la Barbagia
"La Barbagia è la regione nel cuore più aspro della Sardegna, famosa per aver dato i natali ai più celebri tra i rapitori registrati nell'Albo professionale.
Essendo particolarmente montagnosa e impervia, godendo di un clima modello Kazakistan gelo d'inverno e forno d'estate, non avendo vie di comunicazione più ampie che strade carraie, essendo in poche parole inacessibile, perfino per l'occhio di Sauron, è chiaro che i suoi abitanti siano perlomeno particolari."
Niente di più sbagliato: 1° chi ha postato questo sicuramente non è della Barbagia e sicuramente non c'è mai stato, la civiltà è arrivta anche nel centro della Sardegna, il clima è uguale a tantissime altre regioni, non è sicuramente modello Kazakistan, d'inverno fa un freddo "normale" sicuramente più mite delle regioni del nord italia e sicuramente dell'abruzzo, d'estate (si informi lo "scrittore") non fa caldo torrido visto che essendo in montagna non c'è afa e non fa caldo torrido, abbiamo le strade larghe e curate, si informi lo "scrittore", in barbagia sono asfaltate anche le stradine di campagna, per quanto rigurada i barbaricini: è un popolo fiero, lavoratore, (e non ci sono solo pastori) oggi la gente va a studiare e in barbagia c'è un'altissima percentuale di Laureati, La barbgia ha dato i natali a personaggi illustri (senatore Monni, scrittori e altri) la barbagia visitata sin dal 1900 dai grando fotografi e giornalisti viaggiatori e ancora oggi visitata da migliaia di turisti accolti da barbaricini colti, cordiali, emancipati... e sempre a proposito dei "celebri tra i rapitori registrati nell'Albo professionale." consiglio allo "scrittore" di leggere qualche libro sull'argomento perchè non ha capito niente della barbagia, forse ha letto i giornali di 60/70 anni fa e allora giustificherei la sua descrizione della Barbagia- consiglio a chi ha scritto queste notiszie sballate sulla barbagia di leggere questo libro per chiarirsi le idee:Sardegna Criminale scritto da Giovanni Ricci - Newton compton editore - che parla di tutti i banditi della Sardegna e rimarrà stupito nel leggere che moltissimi "rapitori registrati nell'Albo professionale" (come dice lo "scrittore")non sono barbaricini....Ultima cosa: il Sig. X venga in Barbagia prima di scrivere le castronerie, non si basi sulle descrizioni barbagia di cento anni fa..
Cordiali saluti Annalisa
 
:Ehi, io vivo in Barbagia e garantisco che questo articolo rispecchia fedelmente la realtà. --{{Utente:Black Out/firma}} 21:08, feb 19, 2012 (CET)
0

contributi