Discussione:Ateismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 115:
 
::::{{-fotte}} Invito rifiutato. [[trollface|Problems]]? Ah, giusto per non darti false speranze, l'articolo non cambia. {{-nono}} --{{Utente:Undead Lord/firma}} 15:31, set 5, 2011 (CEST){{VF|1826430}}
 
 
:::::Bè, Lord, il concetto di "speranza" si nullifica quando si discute con te (me lo ha detto la tua insegnante di sostegno - a proposito, sta' in guardia!). Se ti "sollecito", è solo per aiutarti a esprimerti meglio. Proprio per questo, ti consiglio di andare oltre l'uso di un linguaggio facilitante e di iniziare a utilizzare, per le tue profonde obiezioni, una lingua alla tua "altezza". L'itali/ano dovrebbe andar bene. Per quanto riguarda il "cambiamento" della pagina, ritengo che, come non c'è alcun dogma che ti imponga la rinuncia degli emoticon {{-cry}}, non ce n'è alcun altro che imponga agli atei nonciclopediani di sfottere le proprie credenze e la propria religione. Ci mancherebbe, accipigna! Però, non mi sarei mai aspettato (seeee), che gli omologhi anglosassoni fossero più disinvolti e meno dogmatici degli italiani. Che atheist delusion... --[[Utente:Budino|Budino]]<sup>([[Discussioni utente:Budino|disc]])</sup> 16:52, set 5, 2011 (CEST)
0

contributi