Discussione:Asteroide: differenze tra le versioni

(Creata pagina con 'Qual'è il problema? LoL, dimmi cosa devo cambiare e lo cambio xD')
 
(→‎Modi di dire: Risposta)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Qual'è il problema? LoL, dimmi cosa devo cambiare e lo cambio xD
 
È scritto nel template. Parli in continuazione di cazzi, sesso e Rocco come se fossi un ragazzino delle medie che ha appena scoperto le parolacce e le ripete in continuazione :D Ripulisci l'articolo da queste cose, poi vediamo il resto. --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 21:00, ago 21, 2013 (CEST)
 
== Fatto ==
 
Ho ripulito l'articolo dalle initili battute sul sesso/platinette e altre cagate, però quella del buco nerò ci stà dai xD
Che ne pensi?
 
Allora, nel dettaglio:
#le citazioni non fanno ridere;
#''non siano altro che parti degli organi riproduttori di Rocco Siffredi'' si commenta da solo;
#immagine 1: il "penasteroide" ...;
#la spiegazione del nome non fa ridere;
#''questo perché chi li ha scoperti era un grande figlio di Troia,'' lo toglierei e attaccherei direttamente così: ''vengono definiti "troiani" perché se uno di loro finisse ...'';
#21[[69]]: un anno con dentro il nome di una posizione sessuale, perché lasciare questa battutona fuori dall'articolo?
#non fanno ridere le curiosità 2, 4, 5;
#nella curiosità 3 toglierei ''come la Luna'', per rendere la battuta più diretta.
Aldilà di queste cose l'articolo ha delle idee accettabili, se correggi queste dovrebbe andare.
--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 09:43, ago 24, 2013 (CEST)
 
== Modi di dire ==
 
• ''“Ven scià che t’anfili st’asteroide ‘ndal popò”'' (romanizzato nel dopoguerra in ''“Veni ccà che’tte ficco ‘n ’asteroide ‘nder culo”''); adoperato fin dagli albori del XVI sec. dalle novelle madri all’indirizzo dei malcapitati figliuoli affinché s’avvertano che la genitrice sta procedendo sbrigativa e senza fronzoli all’inserimento forzato di una qualsivoglia supposta su per il loro vulnerabile retto anale.
 
• ''“Con la delicatezza d’un asteroide in pieno viso”''; di comune uso nelle comunità di espatriati di madrelingua italiana in Yemen, Afghanistan, Azerbaigian, Myanmar e Vietnam per indicare l’intrattenersi, con relativa leggiadria, finezza ed eleganza, delle donne del posto in danze tribali d’insieme.
 
• ''“Piombare come un asteroide su Napoli”''; coniato in prossimità della 140esima eruzione del Vesuvio dai tifosi veneti dell’Hellas, è oggi utilizzato in ambito sportivo per sbeffeggiarsi dei partenopei.--[[Utente:Pancraziopalermo|Pancraziopalermo]] ([[Discussioni utente:Pancraziopalermo|rosic]]) 23:33, 12 feb 2024 (CET)
 
:Chi conosce la corretta trascrizione del detto in dialetto romano è pregato di correggere eventuali sviste--[[Utente:Pancraziopalermo|Pancraziopalermo]] ([[Discussioni utente:Pancraziopalermo|rosic]]) 00:13, 13 feb 2024 (CET)
15

contributi