Discussione:100% Animalisti: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
perchè è stato scelto di sfoltire il dialogo?
quando l'ho letto ci sono morto dal ridere e il giorno dopo, nel mostrarlo a dei miei amici mi sono accorto subito delle parte tagliate e mi è dispiaciuto, perchè la parte del "metterci la faccia nella rissa" era impareggiabile...
:Il pirla che ha fatto la modifica l'ha giustificata in questa discussione un po' più sopra (se leggeste almeno). Oltre ai tempi comici sbagliati conteneva troppi fatti reali, sembrava una discussione seria. Questo articolo deve far ridere, non deve trasportare direttamente le idee di chi non è d'accordo con gli animalisti. La battuta della faccia effettivamente era piaciuta anche a me, ma mi risulta difficile mantenerla per coerenza del discorso. Se vuoi prova a rimettercela, ma senza allungare la discussione --{{utente:puzza87/firma}} 17:07, 3 dic 2008 (UTC){{VF|642689}}
 
 
anyway; ho letto parte della discussione sopra e mi ha piacevolmente sorpreso trovare un animalista non del tutto fulminato, ma per il discorso delle cavie da laboratorio ha assolutamente torto, giacchè l'unica altra soluzione proponibile è quella proposta dalla LAV dell'articolo di nonciclopedia (testiamo i farmaci sugli umani, al limite sui cinesi), giacchè la sperimentazione in vitro, che comunque è giustamente una fase imprescindibile di ogni ciclo di test che si rispetti, prevede test sui batteri, dai quali siamo geneticamente ben più distanti rispetto che ad un moscardino/criceto/scimmia (tipici animali da test di laboratorio). Inoltre, a bologna, ci sono stati casi di imbecilli di dimensioni talmente colossali da aver tentato di boicottare le partite di batteri per i test della facoltà di biologia...
0

contributi