Diomede: differenze tra le versioni

Riga 33:
[[Omero]] afferma che, durante le battaglie, Diomede era simile ad un torrente in piena, che tutto travolge. Omero, è utile ricordarlo, era cieco.
 
Per forza e abilità, Diomede era secondo solo ad [[Achille]].<br />E ad [[Aiace Telamonio]].<br />E a [[Nestore di Pilo]], il vecchiardo della cumpa.<br />E pure a Gennarino, un formidabile sputazzatore di riso con la penna [[Bic]].<br />Nel corso dell'[[Iliade]], Diomede diede prova di grande spirito cavalleresco, come quando lui e Ulisse si introduconoentrarono di notte nell'accampamento del re Reso e uccidonouccisero tutti i soldati mentre dormonodormivano; o come quando, spinto da un antico vincolo di amicizia, scambiascambiò le proprie armi di cartone pressato con quelle d'oro del nobile [[Glaucoma]], che per qualche strano motivo non ci vedevedeva bene. Quando Glaucoma si renderese conto dell'inculata Diomede èera già alle [[Bahamas]].
 
Diomede èera anche l'unico eroe a non venir protetto da qualche divinità, forse perchè tutti lo schifanoschifavano. Ciononostante, riesceriuscì a sconfiggere [[Ares]] e a ferire [[Afrodite]], dicendole che la sua acconciatura la fafaceva sembrare più vecchia. [[Apollo]], protettore dei [[nerd]] che a quarant'anni vivono ancora con i genitori, gli consigliaconsigliò saggiamente di non spingersi troppo oltre:
 
{{quote|Tu, mortale, non tentare il confronto con gli dei!|}}
 
Diomede gli diede ascolto e iniziainiziò a spararsi una serie di pose assurde:
 
{{quote|Ho sconfitto Afrodite! Ma vieni! Ma chi sono?|}}
 
Afrodite, che come tutte le [[donne]] sa portare rancore per secoli, giuragiurò [[vendetta]].
 
== Vittime di Diomede ==
0

contributi