Diomede: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{anticagrecia}}{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2e/Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg/200px-Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Diomedes_Glyptothek_Munich_304_n2.jpg
Riga 31:
{{quote|Smettila di chiamarmi Diomedesan, sembra il nome di una pomata anti-[[emorroidi]]!|}}
 
Per espiare il suo delitto, Diomede decise di andare a combattere a [[Troia]], dove un banale litigio per la musica troppo alta era sfociato in una [[guerra]] decennale. Egialea, mollata dopo tre ore di matrimonio, la prese bene:
 
{{quote|Non ti dimenticherò mai, [[Giasone]].|}}
Riga 39:
[[Omero]] afferma che, durante le battaglie, Diomede era simile ad un torrente in piena, che tutto travolge. Omero, è utile ricordarlo, era cieco.
 
Per forza e abilità, Diomede era secondo solo ad [[Achille]].<br />E ad [[Aiace Telamonio]].<br />E a [[Nestore di Pilo]], il vecchiardo della cumpa.<br />E pure a Gennarino, un formidabile sputazzatore di [[riso]] con la penna [[Bic]].<br />Nel corso dell'[[Iliade]], Diomede diede prova di grande spirito cavalleresco, come quando lui e Ulisse entrarono di notte nell'accampamento del re Reso e uccisero tutti i soldati mentre dormivano; o come quando, spinto da un antico vincolo di amicizia, scambiò le proprie armi di cartone pressato con quelle d'oro del nobile [[Glaucoma]], che per qualche strano motivo non ci vedeva bene. Quando Glaucoma si rese conto dell'inculata Diomede era già alle [[Bahamas]].
 
Diomede era anche l'unico eroe a non venir protetto da qualche divinità, forse perchè tutti lo schifavano. Ciononostante, riuscì a sconfiggere [[Ares]] e a ferire [[Afrodite]], dicendole che la sua acconciatura la faceva sembrare più vecchia. [[Apollo]], protettore dei [[nerd]] che a quarant'anni vivono ancora con i genitori, gli consigliò saggiamente di non spingersi troppo oltre:
Riga 74:
Inoltre una volta è quasi riuscito a rompere un'unghia a [[Enea]].
 
A questi vanno aggiunti Assillo, uno scudiero greco ucciso per la sua petulanza, e Palamede, colui che svelò l'inganno dell'[[aratro]] di Ulisse. Diomede lo fece lapidare presentando all'assemblea greca delle foto ritoccate di Palamede in compagnia di un [[trans]].<br />In totale Diomede ha ucciso 20 nemici. In dieci anni. Spero per lui che non lavorasse a provvigione.
 
== Diomede on the road ==
0

contributi