Dio si masturba: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Riga 40:
 
== Conclusione ==
Il teorema di GhezziBrezzi, in apparenza frutto di uno svago intellettuale tanto raffinato quanto sterile (dicesi [[sega mentale]]), giunge bensì a significati ben più profondi. Infatti esso ha fornito, seppur involontariamente, la risposta alla domanda che da millenni tormenta filosofi e teologi in tutto il mondo:
:''Come può Dio, onnipotente e onnibenevolo, permettere che il [[male]] esista e imperversi?''
Semplice. Essendo continuamente intento a soddisfare sé stesso, Egli è troppo distratto per occuparsi delle questioni meschine e banali degli umani.<br />
Utente anonimo