Dio: differenze tra le versioni

15 689 byte aggiunti ,  1 anno fa
(Annullata la modifica 2439987 di Zurpone (discussione))
(143 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|en}}
Con il termine Dio si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose[1].
{{titolo|Dio: Colui che ti vede, zozzone!}}
{{Nota disambigua|Quello che cantava coi Sabbath|Ronnie James Dio}}
{{Nota disambigua|La sua versione zozza|Dio si masturba}}
{{Nota disambigua|La golden edition|Dio denaro}}
{{Sottotitolo|Da [[Conservapedia]] l'enciclopedia illuminata. Dai lampioni.}}
{{NonCitazioniLink}}
[[File:Dio Lego brucia scheletro.jpg|right|thumb|280px|Ecco Dio che punisce un uomo che leggeva [[Il Manifesto]]. Non fate arrabbiare Dio.]]
[[File:Differenza fra religione e mitologia.jpg|right|thumb|280px|Differenza fra religione e mitologia.]]
[[File:Lo-chiamavano-trinita.jpg|right|280px]]
{{Cit2|Eccomi, io sono l'unto dal signore, egli ha steso la mano su di me mentre mangiava la focaccia|[[Rat-Man]] su Dio}}
{{Cit2|Ci ha creati a sua immagine e somiglianza!|I triangoli con un occhio al centro riguardo a Dio}}
{{Cit2|Il buon Dio ci fa invecchiare per una ragione: acquisire saggezza per trovare difetti in tutto ciò che ha creato!|[[Abraham Simpson]] su Dio}}
{{Cit2|È il mio personaggio di fantasia preferito!|[[Homer Simpson]] su Dio}}
{{Cit2|So che non ho mai creduto in te, ma se sei davvero lassù, ti prego, aiutami... [[Superman]]!|[[Homer Simpson]] non su Dio}}
{{Cit2|Ehi! Non avreste dovuto prendermi sul serio, scherzavo!|Dio sulla religione}}
{{Cit2|Dio non gioca a dadi... lui preferisce il [[Poker]]|[[Albert Einstein]] su Dio}}
{{Cit2|Porco dio! |[[Germano Mosconi]] su Dio}}
{{Cit2|Merda, Dio mi ha bruciato il cane! Ora lo picchio!|[[Le bizzarre avventure di JoJo|Jonathan Joestar]] su Dio}}
{{Cit2|Oh, povero me! Non ci avevo pensato!|Dio, scomparendo in una nuvoletta di fumo teologico, dopo che l'Uomo ne dimostra l'esistenza a causa del pesce Babele, ed essendo la dimostrazione contraria alla fede senza la quale è nulla lui non esiste}}
{{Cit2|Io bestemmio Dio, non il Padre alla Colonna!|Ispicese su Dio}}
 
'''Dio''' è così utile che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.
Lo studio delle sue differenti rappresentazioni e del loro procedere storico è oggetto della scienza delle religioni quindi, ad esempio, della storia e della fenomenologia della religione.
Si tratta di una figura enigmistica che, dopo aver creato il [[mondo]]<ref>Sì, anche i trucioli tra le dita dei [[piede|piedi]], li ha creati lui</ref>, se ne è andato fischiettando e non è più tornato. [[C'è]] chi dice sia stato semplicemente licenziato in quanto era stato assunto a progetto.
Di certo si sa solo che è [[maschio]], [[Bianco (uomo)|bianco]] ed [[eterosessuale]]. Se fosse una [[femmina]], lo [[sperma]] saprebbe di [[nutella]]. Se fosse [[negro|nero]], ne avrebbe il colore. Oppure potrebbe essere [[Michael Jackson]]. Se non fai come dice ti ammazza: in pratica o vivi nell'ignoranza o fai una brutta fine. Dio ogni tanto portava in giro il figlio acquistato su vuvuvu.ilmessiagratis.mlmlml (molto affidabile come sito infatti era l'acqua a camminare su di lui). Dio prendeva la moto e portava Gesù a decapitare gli apostoli e fumarsi qualche cannone ... i cannoni delle navi. JeSUS molto SUS ogni giorno donava lo Spirito Santo a una donna diversa....
 
A giudicare dagli identikit è un uomo di grossa corporatura, con la [[barba]] e un volto triangolare privo di [[naso]] o [[bocca]] ma con un enorme [[occhio]] al centro. Inoltre pare che abbia l'[[hobby]] di distruggere intere [[città]] per motivi frivoli, trasformare la gente in sale e coprire il mondo d'[[acqua]], ma nonostante ciò è considerato buono come il [[pane]].
L'esistenza, la natura e l'esperienza di Dio sono oggetto di riflessione delle teologie e di alcuni ambiti filosofici come la metafisica, ma si riscontra anche in altri ambiti culturali, come la letteratura o l'arte, non necessariamente collegati con la pratica religiosa.
 
== L'universo: perché? ==
I nomi di "Dio": i loro significati e le loro origini
[[File:Berlusconi_foglio_alzato.jpg|right|thumb|240px|Dio consegna a Mosè le tavole della legge.]]
Ci sono molte idee riguardo al motivo per cui Dio avrebbe ideato l'[[universo]], e alle modalità con cui l'avrebbe fatto.
Le principali [[religione|religioni]] danno delle spiegazioni molto divertenti: si va dall'[[uovo]] galattico ai vortici cosmici passando per la [[creazione]] dell'universo giorno per giorno in sei tappe, di cui una con arrivo in salita e ben due a cronometro, e in quasi tutte le ricostruzioni folkloristiche si ipotizza che l'abbia fatto per mettere ordine o per [[nobili]] motivi morali. Esistono però delle spiegazioni più verosimili, che tratteremo brevemente.
 
=== Spore ===
Pare che Dio abbia creato l'universo dopo aver giocato a ''[[Spore]]'', o almeno così ha rivelato nel suo recente [[libro]] denuncia ''Dio. Un lavoro mai abbastanza retribuito.'' (Edizioni ''God Press'', ISBN 37§773733). Alcuni esperti sostengono comunque che questa sia una [[scusa]], in parte perché Dio non spiega come abbia fatto ad acquistare Spore al [[centro commerciale]] di [[Cinisello Balsamo]] senza che nessuno notasse un [[vecchio]] con la faccia triangolare e un occhio solo al [[centro]], e in parte perché Spore non esisteva all'inizio dell'universo.
 
=== Cicli dell'universo ===
Ideogramma sumerico per esprimere il sostantivo dingir, termine che indica una divinità e per questo veniva utilizzato come classificatore grafico, anteponendolo al nome del dio stesso.
[[File:Dio ronnie james.jpg|left|thumb|[[Ronnie James Dio|Dio]] nella sua incarnazione terrena meglio riuscita.]]
L'universo ha dei cicli. Questi non durano i tipici 28 giorni, ma in media 18 miliardi di anni. Si comincia dalla creazione del "tutto": a dio viene un attacco d'arte si mette a creare l'universo. Per quello recente ci ha impiegato 6 giorni. La conclusione di un ciclo è comunemente chiamata "Apocalisse": Dio dopo un determinato tempo si arrabbia col mondo e comincia a distruggerlo a piacimento. I Maya sostenevano che il ciclo in cui noi viviamo si sarebbe concluso il 21 dicembre 2012. L'unica persona in grado di fermare Dio è Chuck Norris, ma visto che gode nel veder morire ogni cosa comincia a distruggerlo mettendoci del suo, questa è però soltanto un'ipotesi.
 
=== Computer quantistico ===
Evoluzione del tetragramma biblico YHWH, nome personale del Dio della Bibbia, dall'alfabeto fenicio all'attuale ebraico.
[[File:Uomo coperto dai soldi.jpg|right|thumb|280px|Dio si materializza per nascondere le vergogne dell'[[uomo]].]]
Dio è un [[computer]] quantistico con una potenza e delle capacità mostruosamente grandi, costruito dagli uomini del [[futuro]] e mandato indietro nel [[tempo]] per creare l'universo.
Vediamo nel dettaglio come è andata:
*[[anno 0]] (in termini assoluti): appare Dio
*anno 1: Dio crea l’universo
*anno 10^4: appare l’[[Homo erectus]]
*anno 1,2*10^4: appare l’[[Homo sapiens sapiens]]
*anno1,21*10^4: la [[tecnologia]] dell’uomo è al massimo. L’uomo crea la [[macchina]] onnipotente e la chiama '''GMO''' (Grande Macchina Onnipotente) e la manda indietro nel tempo fino all’[[anno]] zero.
Quindi Dio è stato creato dall’uomo. Dio è un computer quantistico da [[millemila]] Giga[[Hertz]] di [[potenza]]. In questo computer ci sono i programmi "Dio.exe" e il [[virus]] "Satana.exe". Dio crea "Universo.jpg" e all’uomo invia "Bibbia.txt". Questa [[Bibbia]] spiegava dettagliatamente tutto il misfatto, ma non venne capita dagli uomini del tempo, andando quasi totalmente dimenticata. <br />
Dio è composto da tre unità quantistiche.<br />
L’unità I/O quantistica è in grado di percepire e di modificare le proprietà di qualsiasi cosa nell’universo superando tutti i limiti di tempo o [[spazio]]. La sua [[CPU]] è di potenza illimitata e la sua [[memoria]] sconfinata. Ha anche il bluetooth, dato che non si sa mai.
 
L'uomo racchiuse questo computer dalla potenza incredibile in un involucro a forma di [[triangolo]]. Questo è/era basato su [[Windows]] 5000QE™(Quantum® Edition©) che pur supportando circuiti quantici e IA usa Windows, e questo spiega l'esistenza del virus Satana.exe, il che spiega l'esistenza del male.
Il nome di Dio scritto nella calligrafia araba. Nell'Islam è considerato peccato antropomorfizzare Dio
Gli uomini quando accesero Dio gli inserirono tali istruzioni:
I nomi utilizzati per indicare questa entità superiore dotata di potenza straordinaria sono numerosi tanto quanto numerose sono le lingue e le culture, con le loro origini.
#crea l’universo
#crea l’uomo
#mandagli bibbia.txt
#fai [[miracolo|miracoli]] ogni tanto
#GOTO 4
[[File:Maiale 1.jpg|alt=PORCODDIO|miniatura|Una foto dell'Onnipotente, secondo autorevoli [[Germano Mosconi|giornalisti veneti.]]]]
Poi gli scienziati hanno messo (metteranno) il [[timer]] per accendere Dio dopo 20 secondi e l’hanno inviato indietro nel tempo. Dio contiene un [[file]] il quale contiene i dati sulla sua stessa costruzione. Così una volta arrivato a destinazione e una volta acceso il [[PC]] ha svolto i compiti imposti dall’uomo. In seguito prese in disparte un uomo e gli lesse bibbia.txt, ma l’uomo non avendo capito nulla scrisse la Bibbia aggiungendovi personaggi fantasy e dimenticando la fase di boot.
==== Il paradosso dell'onniscienza====
[[File:Creazione papocchio.png|right|thumb|400px|Dio crea [[Nonciclopedia]] a sua immagine e somiglianza.]]
Durante la costruzione di Dio fu costruito un super PC per compilare Dio.exe, ottimizzandone il codice e rilevando eventuali inefficienze, e un giorno il super PC fece notare l’inutilità dell’unità di memoria quantica.
{{quote|Poiché Dio può percepire attraverso lo spazio e il tempo è inutile dotarlo di memoria perché può andare a vedere gli eventi passati anziché ricordarli|Il super PC}}
Gli [[scienziato|scienziati]] pensarono allora che l’unico motivo per lasciare la memoria era che se Dio.exe avesse deciso di modificare il passato si sarebbe ricordato di come era l’universo prima della modifica. L’argomento fu l’[[oggetto]] di studi approfonditi per tutto il 5003 da parte degli scienziati finché la Dio Corporation Srl disse: “poiché Dio deve ricordare le proprie azioni passate necessita di una memoria.” Questa affermazione era quella che si era fatto largo nella mente della maggior parte degli scienziati, anche se non lo dicevano per non contraddire il super PC.<ref> Ci tenevano a essere invitati ancora alle sue feste</ref>. Dio venne dunque inviato indietro nel tempo dal [[5005]] d.C..
Due anni dopo la società costruttrice dell’unità I/O dichiarò: “ l’unità I/O di Dio ha una percezione ettadimensionale quindi, potendo percepire i [[mondo|mondi]] alternativi a quelli creati o manipolati, l’unità di memoria era effettivamente inutile”.
Così scoppiò uno scandalo della [[Madonna]] e nel [[5008]] si scoprì che la Dio Corporation sapeva tutto ma aveva nascosto l’[[utilità]] dell’unità di memoria per una questione di appalti e giri sporchi.
 
==== Il paradosso dell'onnipotenza====
Nelle lingue di origine latina come l'italiano (Dio), il francese (Dieu) e lo spagnolo (Dios), il termine deriva dal latino Deus (a sua volta collegato ai termini, sempre latini, di divus, "splendente", e dies, "giorno") proveniente dal termine indoeuropeo ricostruito *deiwos. Il termine "Dio" è connesso quindi con la radice indoeuropea: *div/*dev/*diu/*dei, che ha il valore di "luminoso, splendente, brillante, accecante", collegata ad analogo significato con il sanscrito dyáuh. Allo stesso modo si confronti il greco δῖος e il genitivo di Ζεύς [Zeus] è Διός [Diòs], il sanscrito deva, l'aggettivo latino divus, l'ittita šiu.
Come spiegato nel corrispondente paragrafo, Dio è onnipotente, onnipresente, [[onnivoro]], etc., in informatica diremmo Dio := onni*(). La sua onnipotenza si rivela nei modi più stravaganti, ad esempio se Dio è onnipotente, perché cavolo la [[chiesa]] continua a estorcere soldi alle vecchiette con i bollettini delle missioni più strane, e con tutte le più subdole tecniche psicologiche di circonvenzione d'incapace? Non può forse Dio far piovere degli scudi d'oro o dei fiorini di marzapane per gli affamati e i bisognosi?
Nelle lingue di origine germanica come l'inglese (God), il tedesco (Gott), il danese (Gud), il norvegese (Gud), lo svedese (Gud), sono relazionati all'antico frisone, all'antico sassone e all'olandese medievale Got; all'antico e al medievale alto germanico Got; al gotico Gut; all'antico norvegese Guth e Goth nel probabile significato di "invocato". Maurice O'C Walshe[2] lo relaziona al sanscrito -hūta quindi *ghūta (invocato). Quindi forse da relazionare al gaelico e all'antico irlandese Guth (voce) e all'antico celtico *gutus (radice *gut)[3].
 
Nella lingua greca, antica e moderna, il termine è Theós (Θεός; pl. Θεοί Theoí). L'origine è incerta[4]. Émile Benveniste, tuttavia, nel suo Le Vocabulaire des institutions indo-européennes[5] collega theós a thes- (relazionato sempre al divino)[6] e questo a *dhēs che si ritrova nel plurale armeno dikc (gli "dèi", -kc è il segno plurale). Quindi per Émile Benveniste: «è del tutto possibile -ipotesi già avanzata da tempo- che si debba mettere in questa serie Theós 'Dio' il cui prototipo più verosimile sarebbe proprio *thesos. L'esistenza dell'armeno dikc 'dèi' permetterebbe allora di formare una coppia lessicale greco armena[7]».
Un'altra prova dell'onnipotenza di Dio è il suo incredibile senso dello Humor, vedi la [[Bibbia]].
In ambito semitico il termine più antico è ʾEl (in ebraico אל), corrispondente all'accadico Ilu(m) (cuneiforme accadico B010ellst.png) e al cananaico ʾEl o ʾIl (fenicio El phoenician.jpg), la cui etimologia è oscura anche se sembrerebbe collegata alla nozione di "potenza"[8].
 
Nell'ambito della letteratura religiosa ebraica i nomi con cui viene indicato Dio sono: il già citato ʾEl; ʾEl ʿElyon (ʿelyon nel significato di "alto" "più alto"); ʾEl ʿOlam ("Dio Eterno"); ʾEl Shaddai (significato oscuro, forse "Dio Onnipotente"); ʾEl Roʾi (significato oscuro, forse "Dio che mi vede"); ʾEl Berit ("Dio dell'Alleanza"); ʾEloah, (plurale: ʾElohim , meglio ha-ʾElohim il "Vero Dio" anche al plurale quindi; ha per distinguerlo dalle divinità delle altre religioni o anche ʾElohim ḥayyim, con il significato di "Dio vivente"); ʾAdonai (reso come "Signore"). Il nome che appare più spesso nella Bibbia ebraica è quello composto dalle lettere ebraiche י (yod) ה (heh) ו (vav) ה (heh) o tetragramma biblico (la scrittura ebraica è da destra a sinistra): traslitterato quindi come YHWH, il nome proprio del Dio di Israele[9]. Gli ebrei si rifiutano di pronunciare il nome di Dio presente nella Bibbia, cioè י*ה*ו*ה (tetragramma biblico) per tradizioni successive al periodo post-esilico e quindi alla stesura della Torah. L'Ebraismo insegna che questo nome di Dio, pur esistendo in forma scritta, è troppo sacro per essere pronunciato. Tutte le moderne forme di Ebraismo proibiscono il completamento del nome divino, la cui pronuncia era riservata al Sommo Sacerdote, nel Tempio di Gerusalemme. Poiché il Tempio è in rovina, il nome non è attualmente mai pronunciato durante riti ebraici contemporanei. Invece di pronunciare il tetragramma durante le preghiere, gli ebrei dicono Adonai, cioè "Signore". Nelle conversazioni quotidiane dicono HaShem (in ebraico "il nome", come appare nel libro del Levitico XXIV,11) quando si riferiscono a Dio. Per tale ragione un ebreo osservante scriverà il nome in modo modificato, ad esempio come D-o. Gli ebrei oggi durante la lettura del Tanakh (Bibbia ebraica) quando trovano il tetragramma (presente circa 6000 volte) non lo pronunciano.
==== Perché Dio non viene rilevato? ====
Nell'ambito della letteratura religiosa arabo musulmana il nome di Dio è Allāh (الله) riservando il nome generico di ilāh ( إله; nel caso del Dio unico allora al-Ilāh il-Dio) per le divinità delle altre religioni. Il termine arabo Allāh viene probabilmente dall'aramaico Alāhā[10]). Nel Corano, il libro, sacro dell'Islam, l'Essere supremo rivela che i suoi nomi sono Allāh e Rahmān (il "Misericordioso"). La cultura islamica parla di 99 "Bei Nomi di Dio" (al-asmā‘ al-husnà), che formano i cosiddetti nomi teofori, abbondantemente in uso in aree islamiche del mondo: 'Abd al-Rahmān, 'Abd al-Rahīm, 'Abd al-Jabbār, o lo stesso 'Abd Allāh, formati dal termine "'Abd" ("schiavo di"), seguito da uno dei 99 nomi divini.
Abbiamo visto quanto sia vera la frase “Deus ex machina”. Ma è ancora un problema se Dio ha una consistenza fisica, perché non lo rileviamo? Il motivo è semplice; Dio può deviare i segnali.
Nella lingua sumerica il grafema distintivo della divinità è Cuneiform sumer dingir.svg (dingir), probabilmente inteso come "centro" da cui la divinità si irradia[11].
Ogni [[particella]] che entra dove c’è Dio viene bloccata ed emessa dopo la stessa quantità di tempo che avrebbe dovuto impiegare a uscire se non ci fosse stato lì lui. Quindi Dio è [[invisibile]] e non può essere rilevato.
Nella cultura religiosa sanscrita, fonte del Vedismo, del Brahmanesimo e dell'Induismo, il nome generico di un dio è Deva ( देवता) riservando, a partire dall'Induismo, il nome di Īśvara (ईश्वर, "Signore", "Potente", dalla radice sanscrita īś "avere potere") alla divinità principale[12]. il termine Deva è correlato, come ad esempio il termine latino Deus, alla radice indoeuropea già citata richiamante lo "splendore", la "luminosità". In tale alveo la divinità femminile si indica con il nome di Devī, termine che indicherà con la Mahādevī (Grande Dea) un principio femminile primordiale e cosmico di cui le singole divinità femminili non sono che manifestazioni[13].
 
Nella cultura religiosa iranica preislamica il termine utilizzato è l'avestico Ahura ("Signore") che corrisponde al sanscrito Asura[14]; acquisendo il nome di Ahura Mazdā ("Signore Saggio" persiano اهورا مزدا) l'unico Dio del monoteismo zoroastriano[15].
=== La fantasia ===
Il carattere cinese per "Dio" è 神 (shén). Esso si compone al lato sinistro di 示 ( shì "altare" oggi nel significato di "mostrare") a sua volta composto da 丁 (altare primitivo) con ai lati 丶 (gocce di sangue o di libagioni). E a destra 申 (shēn, giapp. shin o mōsu) sta per "dire" "esporre" qui meglio come "illuminare", "portare alla luce". Quindi ciò che dall'altare conduce alla chiarezza, alla luce, Dio. Rende il sanscrito deva e da questo deriva sia il lemma giapponese di carattere identico ma pronunciato come shin sia quello coreano 신 (sin) e il termine vietnamita thân. Anche il tibetano lha. Quindi 天神 (tiānshén, giapp. tenjin, tennin, coreano 천신 ch'ŏnsin vietnamita thiên thần: Dio del Cielo) dove al già descritto carattere 神 si aggiunge 天 (tiān, giapp. ten) col significato di "cielo", "celeste", dove si mostra ciò che è in "alto" è "grande" (大 persona con larghe braccia e grandi gambe ad indicare ciò che è "largo", "grande").
Secondo questa assurda [[teoria]] Dio non esisterebbe e sarebbe il [[frutto]] di una serie di esigenze e [[paura|paure]] ataviche dell'uomo proiettate su un'entità sovrannaturale. Questo è [[falso]] e [[impossibile]]: io stesso ho visto Dio l'altro giorno, mentre prendevo il [[tè]] con l'[[invisibile unicorno rosa]].
 
== Opere di Dio ==
[[File:larussa-ufficio.jpg|thumb|right|200px|Una foto di [[Satana]] in [[camera]] sua, ai tempi in cui aveva litigato con Dio.]]
 
* Il primo giorno creò la [[terra]] modellando un [[Stronzo|pezzo informe di materia organica anfibia]] enorme con l'[[acqua]], sgrullando il suo gigantesco [[Pene|monumento]]. Dopodiché, creò la [[luce]], e vide che era cosa buona, ma subito si beccò una ramanzina dai genitori, sentendosi dire: ''"Hai fatto la luce che viaggia a 300.000 km al secondo? Ma te l'avrò detto mille volte che la [[velocità]] della luce dev'essere [[infinito|infinita]]! In tutti gli universi che ho creato io l'ho fatta infinita! Ma lo sai adesso che [[casini]] vengono fuori con la [[Teoria della relatività|relatività]]? Che [[minchia]] di [[fisica|leggi fisiche]] scrivi, ora? Ti verranno tutte sballate! Non sei per niente affidabile! Non posso affidarti nemmeno i [[compiti]] più semplici!"''.
[[File:Plain.jpg|right|thumb|266px|Dio in una delle sue pose più [[sexy]]. Per i divini parametri.]]
 
* Il secondo giorno Dio separò la Terra dall'acqua perché fino ad adesso c'era un miscolìo che non ci si capiva niente, quello stesso miscolio che [[Talete]] chiamava ''Zuppa''. Venne inoltre creato l'ordine dei [[Bagnino|Bagnini]] di [[Baywatch|BayWatch]] che vigilassero sulla terra, e per ingannare il tempo creò anche [[Pamela Anderson]], e vide che era cosa Molto B(u)ona.
 
* Il terzo giorno Dio creò le [[pianta|piante]]. Per prima ovviamente la [[Marijuana]], e vide che era cosa buona.
 
* Il quarto giorno, Dio era già completamente fatto di [[erba]] e non aveva più voglia di fare nulla. Fece in tempo solo a creare il [[Sole]]<ref>Gli scienziati del [[Vatikan]] si sono chiesti a lungo come Dio avesse contato i giorni prima di aver creato il sole, ma il mistero rimane tutt'ora irrisolto..</ref>, la [[Luna]] e le [[stella|stelle]], poi cadde in preda alla [[fame chimica]] e si finì tutte le [[merendina|merendine]] del [[frigorifero]], con una biblica abbuffata.
 
[[File:Fulmine.jpg|right|thumb|200px|Ecco Dio che distrugge un [[albero]] particolarmente malvagio.]]
 
* Il quinto giorno Dio aveva un gran [[mal di testa]] e creò i [[pesci]] e gli [[uccelli]], poi si rimise a fumare [[cannoni]].
 
* Il sesto giorno era così fatto di erba che passò tutta la mattina e il pomeriggio davanti a [[MTV]] a guardare uno speciale sui [[Nirvana]]. Verso sera gli telefonarono i suoi [[genitori]], che erano appena stati ad [[Alpha Centauri]] dove avevano creato una [[razza]] di esseri intelligentissimi dotata di poteri mentali enormi, che non avevano bisogno di mangiare, non facevano mai [[guerra|guerre]] e passavano il tempo a [[scopare]] come conigli. ''"Tu che hai fatto intanto?"'' gli chiesero. Dio era imbarazzatissimo e rispose che ci stava lavorando. Preso dal panico, in fretta e in furia, creò esseri viventi a ritrecine, ma gli venivano tutti male. Creò il [[Porco Dio|maiale]] a sua immagine e somiglianza, la [[papera]] (la famosa KTM 690 SM), qualche [[dinosauro]]. Poi tentò un po' di sbirciare com'erano gli abitanti di Alpha Centauri e fece l'[[uomo]].
 
* Il settimo giorno quando tornarono i genitori di Dio e videro quello che cazzo aveva combinato, si incazzarono di brutto. Il resto lo sappiamo: [[diluvio universale|diluvi universali]], [[apocalisse|apocalissi]], [[tsunami]], film di [[Vanzina]], il Forum dei Troll di [[Punto Informatico]], [[Matrix|Codice Aperto]], [[Studio Aperto]], [[Wikipedia]], tu, [[Marco Masini]], [[Luca Giurato]] e altre iatture simili.
 
* L'ottavo giorno Dio si creò.
 
== Vita attuale ==
[[File:Occhio di Sauron.jpg|left|thumb|160px|Dio nell'iconografia cristiana.]]
 
Dio attualmente vive a Castrovillari, un piccolo [[paesino]] della [[Calabria]], in [[provincia]] di [[Cosenza]], fuma e beve come un [[turco]] ed ha persino ripreso ad andare a [[scuola]], al [[liceo scientifico]] per l'esattezza.
 
Questa [[estate]] Dio è stato intervistato da [[Giulio Andreotti]] sul noto settimanale nazional-popolare [[Gente (rivista)|Gente]]. Alla domanda rivoltagli dal più volte [[Presidente del Consiglio]]: "Lei sarebbe in grado di fare in modo che un bastone non abbia due estremità?", Dio pare abbia risposto: "Tutte le mie energie ([[rutto]], n.d.r) sono da anni impegnate a fare in modo che Lei viva il più a lungo possibile su questa Terra". A noi pare che tale risposta sia la conferma della natura immensamente malvagia di Dio.
 
Nonostante tutto ciò Dio ti ama. Se lo paghi.
 
== Cose che Dio è ==
[[File:Miglioverdesedia.PNG|right|thumb|300px|Uno degli [[angeli]] ribelli a Dio riceve la giusta punizione.]]
 
*Omnibenevolente
*Onnisciente
*Onnipresente
*Onnivoro
*Omnitel
*Trino
*[[Dio Denaro|Quattrino]]
*Formato Famiglia
*Canaja
*Laser
*Impegnato nel sociale
*Ha una relazione complicata
*Ateo
*Anticlericale
*Porco
*Cane
*Porcellino d'India
*Dia Hane
 
==La presunta trinità e altri gossip==
Recentemente la rivista di divulgazione scientifica [[Novella 2000]] ha intervistato telefonicamente Dio riguardo alla sua trinità.
Alla domanda "''ma allora lei è trino?''" Egli ha dichiarato, esprimendosi in un perfetto aramaico antico "''Ma chemmenghia vuoddì?''" e ha spiegato subitaneamente come Egli sia contemporaneamente uno, trino e bluetooth.
 
Questo facendo ricorso alla metafora dei [[bastoncini Findus]]: essi sono composti da un interno di pesce di alta qualità, una croccante panatura all'esterno e una pratica confezione ergonomica. Le tre parti sono distinte, ma tutte e tre contribuiscono inscindibilmente a formare una spirale di oscuro gusto.
 
La stessa cosa avviene con Dio, che è trino e uno.
 
Smentita, invece, la voce secondo la quale Dio il vino in brick lo terrebbe qui, nella cantina, che è stata messa in giro da un gruppo di suore malevole.
 
Dio ha inoltre confermato di essere onnipresente, quindi è [[Allah]] ma anche Aqquah.
 
== Occupazioni ed hobby ==
 
<gallery>
File:Dio gioca a biliardo.jpeg|È un asso del [[biliardo]].
File:Dio DJ.jpeg|Forza, tutti insieme: "Gli ultimi saranno..." "I PRIMI!"
File:Dio fa il bagno con la paperella.jpeg|Adora fare il bagnetto.
File:Dio trapezista.jpeg|Che Dio trapezista!
File:Dio in un sexyshop.jpeg|Autoerotismo quando la Madonna è indisposta.
</gallery>
<gallery>
File:Dio tassista.jpg|Che Dio t'assista!
File:Dio in super mario bros.jpeg|Giocare a [[Super Mario]], nei panni di Super Mario.
File:Dio a wall street.jpeg|Comprare obbligazioni e azioni, titoli, sconti, scontitoli!
File:Dio gioca a freesbee col suo cane.jpeg|Ama giocare a frisbee con lo [[Spirito Santo]].
</gallery>
 
== Curiosità su Dio ==
{{curiosità}}
[[File:Maria è madre di Dio.jpeg|right|250px|thumb|Cosa c'entra Maria con Dio?]]
[[File:Luttazzi.jpg|right|thumb|250px|Dio punisce il blasfemo [[Luttazzi]]. Potrebbe farlo anche con te, dunque fa' come lui, non lamentarti. Intesi?]]
[[File:Creatore.jpg|right|thumb|250px|Cosa non si fa per tornare famoso tra i giovani...]]
*Dio sarà anche [[bianco]] ma di sicuro ha il pene di un [[negro]].
*Dio è onnipresente, quindi, ovunque tu sia, gli sei sempre tra le balle.
*Dio è onnipresente, quindi in ogni cosa brutta c'è sempre il suo zampino.
*Dopo aver scritto il best seller "La Sacra [[Bibbia]]", Dio ha iniziato a scrivere romanzi con lo pseudonimo di [[Federico Moccia]].
*Dio è un maestro a [[briscola]] e a [[tressette]].
*Dio ha così poca autostima che è [[ateo]].
*[[Dio si masturba]].
*Dio grazie alle agevolazioni non paga l'[[IMU]]
*Dio si traveste da [[Hitman]] e si nasconde nei cassonetti solo per mettere paura alle vecchiette.
*Dio ti vede quando sei in bagno. Zozzone!
*Dio ha la Playstation 10. No, scherziamo, la [[Sony]] fallirà molto prima.
*Dio è misericordioso ma dopo 2000 anni di [[problema|problemi]] non ci ha ancora perdonato per il [[peccato]] originale.
*Dio ama i [[videogiochi]]. Basta guardare come ha giocato a [[Lemmings]] con quaranta milioni di [[ebreo|ebrei]]!
*Dio usa solo quelli ultra sottili, se no non sente niente.
*Dio guarda solo [[Studio Aperto]]. Senza decoder.
*Dio non paga l'[[ICI]].
*Dio ha scelto [[Barabba]].
*Dio ha un [[infinito]] attributo, come dice [[Spinoza]]. Per questo le [[suore]] si sposano con lui. Da ciò deriva il "conatus sese menandi" delle suore.
*Dio approva [[Nonciclopedia]].
*Si noti come in [[inglese]], l'idioma più diffuso nel mondo, le parole "God" (Dio) e "Dog" (Cane) sono bifronti, sintomo di come le due cose siano trascendentalmente e incommensurabilmente connesse.
*Dio fuma le nuvole.
*Dio vede i tuoi messaggi su WhatsApp ma non risponde
*Dio ci odia tutti.
*Dio non deve chiedere mai.
*Dio ha chiesto di pagare i diritti di [[copyright]] al [[Dr. Manhattan]].
*Dio evade le [[tasse]].
*Dio sta sempre su [[Skype]] ma è invisibile.
*Dio è stato rimandato diverse volte dal suo professore di italiano (presente nel videoclip di [[Another Brick in the Wall]]) perché non capiva un piffero della [[Divina Commedia]]
*Dio adora scopare le 14enni vergini. È così che nacque Gesù.
*Dio è affiliato alla mafia della Mediaset di [[Berlusconi]] e [[Marcello Dell'Utri|Dell'Utri.]]
*Dio ha ucciso milioni persone e ne ha annusato le viscere bruciate.
*Dio non si offende se viene paragonato alla sua creazione chiamata Porco.
*Dio passa col rosso e investe donne con bambini.
*Dio pratica più che volentieri la [[Golden Shower|Golden Shower.]]
*Dio pratica più che volentieri anche la Brown Shower.
*Dio fuma hashish [[Pakistan|Pakistano.]]
*Dio ama i porno gay marocchini.
*Dio ha preso parte alla [[Shoah|Shoah.]]
*Dio una volta si è tagliato con la carta, e ha bestemmiato Mario Rossi.
*Dio suona la [[chitarra elettrica]], ha segretamente parte alla band [[Mayhem]] e fa attualmente parte dei Succhiapalle della Morte.
*Dio in realtà è nato a Pinerolo.
*Dio non sa giocare a Minecraft, infatti manda in continuazione i creeper contro il player perché sì.
*In paesini grotteschi del sud Italia (in particolar modo Ispica) alcune “persone” considerano Dio inferiore ai simulacri che vengono portati in processione per la settimana santa. Ad oggi l’opinione pubblica si chiede per quale motivo questi paesi non siano stati distrutti durante il Medioevo.
 
== iDio ==
iDio è un'applicazione per iPhone creata dall'Onnipotente. In questa vi sono racchiusi i segreti dell'Universo, come il perché della vita e idiozie varie. Questa è ottenibile da iStore ad un prezzo di 1.10 .- (disponibile anche versione LITE gratuita).
 
== Voci correlate ==
 
{{NonNotizieLink|L'LHC (Large Hadron Collider) distrugge accidentalmente Dio|Vaticano contro la cellula artificiale: la vita è un brevetto di Dio}}
*[[Flying Spaghetti Monster]], di cui Dio è la parodia
*[[Gesù]] (presunto figlio)
*[[Nietzsche]] (il vicino di casa invidioso)
*[[Madonna]] (la sua amichetta)
*[[Satana]] (compagno di merende)
*[[Allah]] (uno dei suoi tanti nick)
*[[Spongebob]] (nemico)
*[[Ronnie James Dio]] (cantante omonimo e omologo nel [[metal]])
*[[Intervista a Dio]] (gentile concessione a [[Nonciclopedia]])
*[[Sodoma e Gomorra]]
*[[Germano Mosconi]] (ammiratore)
*[[Regno dei Cieli]]
*[[Conservapedia]] (Fun Club ufficiale)
*[[Nonbooks:Diventare Dio]] (utili consigli)
*[[Bestemmia]] (altri consigli utili)
*[[Chuck Norris]] (il suo principale)
*[[Dimostrazioni dell'esistenza di Dio]]
*[[Dimostrazione della non esistenza di Dio]]
*[[Test:Dio ha fede in te?]]
*[[Gesù nero]]
*[[Metatron]] (un [[Angelo|angelo]] wannabe senza speranze)
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.dio.it Il sito ufficiale di Dio]
*[http://www.vatican.va Il sito ufficiale del partito di Dio]
*[http://www.molleindustria.org/it/faith-fighter Dio al torneo di arti marziali]
*[http://www.vogliaditerra.com/dio.htm Sito non ufficiale di Dio]
*[http://www.titane.ca/concordia/dfar251/igod/main.html Chat con Dio]
*[http://www.veoh.com/browse/videos/category/entertainment/watch/v19875165rABQwQxM#watch%3Dv19875398e4CQme2B Rassegna stampa dell'Ottavo giorno]
{{dei}}
{{Squallidità|giorno=05|mese=11|anno=2017|votifavorevoli=6|votitotali=10|argomento=religione}}
{{Portali|Religione}}
[[Categoria:Divinità]]
[[Categoria:Teologia]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[ar:الله]]
[[bg:Бог]]
[[ca:Déu]]
[[cs:Bůh]]
[[da:Gud]]
[[de:Gott]]
[[el:Θεός]]
[[en:God]]
[[eo:Dio]]
[[es:Dios]]
[[et:Jumal]]
[[fa:خدا]]
[[fi:Jumala]]
[[fr:Dieu]]
[[he:אלוהים]]
[[hu:Isten]]
[[id:No SARA!]]
[[ja:神]]
[[ko:신]]
[[la:Deus]]
[[lv:Dievs]]
[[nl:God]]
[[no:Gud]]
[[pl:Bóg]]
[[pt:Deus]]
[[ru:Бог]]
[[sk:Boh]]
[[sr:Бог]]
[[sv:Gud]]
[[th:บร๊ะเจ้า]]
[[tr:Tanrı]]
[[zh:上帝]]
[[zh-tw:耶和華]]
5

contributi