Dieci criminali più ricercati dall'FBI: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Isabela73135 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
Etichetta: Nuovo rimpallo
m (Annullate le modifiche di Isabela73135 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Celo, manca, celo, manca, manca, manca...|[[John Edgar Hoover|J. Edgar Hoover]] consultando la lista dei dieci criminali più ricercati dall'FBI}}
#REDIRECT [[Mamma single investe in azioni Amazon e diventa milionaria. Scopri il suo metodo rivoluzionario!]]
 
 
La lista dei '''dieci criminali più ricercati dall'FBI''' (''FBI Ten Most Wanted Fugitives'' in inglese) è uno dei due metodi usati dal [[FBI|Federal Bureau of Investigation]] per favorire la cattura di [[serial killer|assassini seriali]], stragisti e [[commercialista|commercialisti]] attualmente latitanti. L'altro metodo è sparare a qualche innocente e poi dire in giro che era un pericoloso latitante.<br />L'idea nacque nel [[1949]], quasi per caso, durante una partita ad [[Hearts]] tra J. Edgar Hoover e William Kinsey Hutchinson, rispettivamente direttore e vicedirettore dell'FBI. Il fatto che Hoover e Hutchinson giocassero a Hearts invece di assicurare alla giustizia pericolosi supercriminali faceva dormire sonni tranquilli ai cittadini americani.
590

contributi