Dialetto ticinese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dai frontalieri}}
{{stubS}}
Il '''dialetto ticinese''' non è di certo un dialetto della [[lingua lombarda]], come ben sappiamo i [[ticinesi]] non sono degli [[italiani|sporchi frontalieri]].
 
Riga 39:
Come possiamo notare, sono lingue assolutamente differenti <ref> [[Ma anche no]] </ref>
 
Ironia della sorte, anche se i ticinesi odiano gli [[italiani]], gli [[svizzeri]] e grosso modo qualsiasi essere senziente che non sia nato a Lugano o a Bellinzona, sono comunque meno chiusi dei milanesi, convinti che [[dialetto milanese|il proprio dialetto]] cambi da quartiere a quartiere, e dunque si rifiutano di parlare con una persona di Sesto San Giovanni perché il loro dialetto è un ''patuà'' (no, non [[arpitano|quello]]). Ied i più estremisti si rifiutano persino di parlare con i milanesi di periferia. Invece un ticinese non avrà molti problemi ad esprimere il suo odio ai frontarieri <ref> Foeura di ball </ref> di [[Varese]] e [[Como]], o persino di [[Milano]] in dialetto!
 
==Ortografia==
Riga 75:
*Il buralista che era dietro ad andare a Chiasso con la Postale in Traning dice che la frase sopra è falsa. Mi farà un telefono sul natel per correggerla <ref> Si, in Ticino questa frase ha senso compiuto </ref>
*A differenza dei dialetti del [[Canton Grigioni]], affini al Basco, il dialetto ticinese è una lingua neolatina.
*L'unica differenza lessicale tra ticinese e lombardo di Lombardia è "Ratt", che indica una [[topo|calma creaturina]] al Sud e una [[italiano|feroce creatoracreatura che ruba posti di lavoro]] al Nord.
*Con la morte di Giuliano Bignasca, nessuno parla più il ticinese, sostituito dai dialetti italici invasori.
*[[Paolo Cattivissimo]] ha fatto una modifica sulla Wikipedia in ticinese <ref> Che poi è quella in lombardo</ref> <ref> È vero! [https://lmo.wikipedia.org/wiki/Special:Contributi/Paoloattivissimo Contributi di Paoloattivissimo] </ref>