Dialetto romanesco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2374150 di 78.13.213.200 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
{{Cit|Dico infatti che quello dei Romani più non è un volgare ma un turpiloquio, certo la lingua più brutta tra tutte quelle d'Italia; né [[c'è]] da meravigliarsene, visto che sembrano essere i peggiori di tutti per costumi e usanze.|[[Dante Alighieri]], [[1303]]}}
{{Cit|Adess gh'è la canzon de ''Roma maggica'',<br> de Nina, er Cupolone e Rugantin.<br> Se sbatten in del Tever, ròbba tragica,<br> esageren, me par, on ciccinin.<br> Speremm che vegna minga la mania<br> de mettes a cantà ''MalanoMilano mia!''|[[Giovanni D'Anzi]], [[1935]]}}
{{Cit|Il Romanesco fa schifo|[[Roberto Calderoli]], [[2009]]}}
 
Riga 15:
Ceh, inzomma, era propio 'n macèllo de proporzioni bibbliche, sse po' ddì.<br>
Ma dopo 'n po' che stava a mmedità, er Signore Nostro incontrò sulla strada sua 'n animale de quelli che quanno li vedi te s'arizza tutto er pelo, si ssèi quarcuno cor pelo (se sèi carvo te se rizza 'a capoccia; e se nun rièsci a crédece vòr ddì che nun hai mai visto 'st'animale e nun hai mai fatto 'st'esperiènza de vita e sei solo 'n poro cojone): era 'n serpènte grosso grosso, co 'na bocca che facéva provincia da quanto era grossa, penzate un po', che se stava a magnà 'na bbalena viva.<br>
E Ddio disse: ''Ammazza, ahò!'', sia ner zènzo che notava che er zerpènte stava effettivaménte ammazzanno 'a pòrapòvra bbèstia, sia ner zènzo che provava stupore che le creature sue potéssero esse tanto intraprendènti e crudeli cor prossimo. E allora se rese conto che l'unica lingua co 'a quale se poteva parlà co' nnaturalézza sia per esprime 'a meravija sia per esprime er terore nun poteva esse antro che er Romanésco. Sentendose quinni ar settimo cielo p'a scopèrta sua, Ddio decise che 'a lingua predilètta der Paradiso fusse 'sta qua.<br>
 
Ma poi quer cretino de [[Adamo]] diède rètta a quélla [[mignotta]] de su mogliemoje [[Eva]], e tutt'e ddùe fureno cacciati a carci ner culo dar [[Paradiso]]; per punizzione la nnòva lingua der ggènere umano fu l'Ebbraico. Ma nun ppe' tutti.<br>
Infatti a 'na sola tribbù fu concèsso de continuallo a pparlà, cioè alla tribbù ddei Romani, er solo e vvéro poppolo elètto, che grazie a 'sta carità, a 'sto favvore divino riuscirono a conquistà tutto 'r monno.
 
0

contributi