Dialetti salentini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
* In Salento non è "colpa di..." bensì '''ci colpa'''.
* In Salento non "si regge", nè "si tiene", bensì '''si mantiene'''.
* Pare sia scientificamente impossibile trascrivere il suono della '''doppia d brindisina''': essa infatti è perfettamente in bilico tra la '''doppia d siciliana''' nonchè '''leccese''' "'''ddh''", e la '''doppia d pugliese''', identica a quella italiana.
* In Salento non ci si ammala, '''si cade malati'''
* In Salento ''proprio'' inteso come ''assolutamente'' viene pronunciato come '''priopria filu''' in dialetto, e come '''propio''' in italiano. La scomparsa della '''r''' nel passaggio da una lingua all'altra di fatto è un giallo.
Utente anonimo