Dialetti salentini: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 212.189.140.214 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.29.209.7
m (Rollback - Annullate le modifiche di 212.189.140.214 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.29.209.7)
Riga 40:
 
==Tipici oggetti e cibi salentini==
 
* ''Mataddhutu/a'' : aggettivo utilizzato sopratutto dalla popolazione Ugentina per indicare qualcosa di "grosso", "pieno", "burzo" "ncippatu". Esempio: "Sta purpetta è ssuta bedda mataddhuta!".
* ''Lu spuenzu'': trattasi di una [[Spongebob|spugna marina]] le cui interiora, di cui i brindisini sono avidi, vengono considerate una prelibatezza tipica. Motivo per il quale [[Bikini Bottom]] non è a Brindisi.
* ''Li pampasciuli'': il nome non è traducibile in italiano. Trattasi di bulbi piccoli ed amari a forma di cipolla che vegetano sottoterra i quali possono essere scovati solo da "[[cane|cani]] da pampasciulo" appositamente addestrati. Pare che il metano che alimenta i fornelli dello stato provenga da tutti i [[culo|culi]] di coloro che si rimpinzano di tale prelibatezza
0

contributi