Deus Ex: Human Revolution: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Videogioco}} {{Cit|I never asked for this...|Adam Jensen su qualsiasi cosa}} {{Cit|...Questo però avrei potuto chiederlo.|Adam Jensen su potenziamento al [[p...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
== Trama ==
{{Trama2|Adam Jensen è un esperimento}}
Anno 2027. Il protagonista è un certo '''Adam Jensen''', che, abbandonata la vita da poliziotto dopo il caso di Stefano Cucchi, decide di mettere le sue doti al servizio del ricco e potenziato '''David Sarif''' (che, nonostante ogni aspettativa, è l'unico personaggio che per tutto il gioco non fa il doppio gioco<ref>Piaciuto il '''gioco''' di parole?</ref>). Al primo giorno didel nuovo lavoro si ritrova a lavorare con la sua Ex<ref>Da qui l'''Ex'' di Deus Ex</ref> '''Megan Reed''', e questo gli rompe solennemente. Almeno finché tre gorilla con più innesti di un agrumeto fanno irruzione e lo riducono in fin di vita, arrostendo il 90% del suo corpo.
[[File:Adam_Jensen.jpg|thumb|500px|right|Lui è Adam Jensen. Non vedi com'è felice?]]
=== L'intervento ===
Adam viene sottoposto a un interento di [[Eh?|rinofacciocardiobracciogambotronco[...]cazzoplastica]] avanzata, che lo trasforma in un cyborg. Molto dotato. Grazie alle capacità offerte dal nuovo corpo<ref>per ottenere il quale Sarif, si capisce subito, {{citnec|non ha fatto pressioni di nessun genere}}</ref>, il nostro eroe può ora infiltrarsi in qualsiasi buco di edificio, anche grazie all'{{citnec|intelligenza altissima}} degli addetti alla sicurezza del futuro.
==== Le avventure ====
Dopo aver salvato ostaggi, sputato in faccia a puristi, spacciato droga in [[Cina]] e spogliato la sua pilota Faridah con gli occhi quattro o cinque volte (anche se grazie alla tuta non c'è molto da immaginare)
== Note ==
{{Note}}
0

contributi