Detective Conan: differenze tra le versioni

Riga 14:
 
== Trama ==
Questo [[anime]] racconta la storia di serie ispirata della manga nei fumetti. C'è un diciassettenne di nome Shinichi Kudo (letteralmente: ''sci nel culo'') che, non riuscendo a farsi una ragazza di nome Ran, in un momento [[yakuza|mafia locale]], la ''Uomini in Nero Inc.'', la quale si vendica usandolo come cavia umana per una nuova crema ringiovanente sotto forma di pillola, lasciandolo tramortito a terra.
L'effetto della pillola trasforma il diciassettenne ha la particolarità di portare morte certa ovunque vada e stimolare nei villici ignoranti la capacità di concepire omicidi che al confronto i gialli di [[Agatha Christie]] sembrano le avventure della [[Pimpa]].
La capacità di attirare le catastrofi di Kogoro permette a Conan di risolvere, grazie alla sua vita di asceta, ogni caso apparentemente irrisolvibile con grande [[nonchalance]].<br />
In seguito, al termine di ogni episodio, Conan si divertirà a iniettare allegramente pesanti dosi di morfina a Kogoro per farlo addormentare; a causa di questo, verso la fine della serie, Kogoro si sarà immunizzato alla morfinaa e quindi Conan sarà costretto a potenziargli la ''[[camomilla]] dolce sonno'' con [[cocaina]] mista ad aspirina e funghi allucinogeni. Nell'ultima puntata per farlo addormentare Conan, Kogoro (ma risolvendo comunque il caso).<br />
Il tutto si conclude con una festa eccezionale, visto che da quando Kogoro aveva iniziato a fare il detective il numero degli omicidi era salito del 6000%; ora finalmente tutto tornerà alla normalità.
 
Alla Conan lo sconfigge contro l'Origanzzizone Nera e venne concluso Conan lo trova l'antidoto e tornato da adulto e i suoi amici sono felici e contenti dopo i eventi di storia che diceva le parole di Conan; "La verità è solo via". Fino alla fine.
 
== Personaggi principali==
Utente anonimo