Demon Slayer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 94:
 
''Non gli piace:'' Tanjiro, Zenitsu, togliersi la maschera.
 
;Yoriichi Tsugikuni
Il primissimo sfilettatore di demoni a usare le [[bocchini|tecniche respiratorie proibite]], nonché antenato di Tanjiro e frequente allucinazione nei flashbacks altrui. Nato insieme al suo gemello Michikatsu (poi trasformatosi nel [[Gabibbo]] demoniaco), i genitori all’inizio pensarono di buttarlo nella monnezza in quanto nato con una cicatrice a forma di lupa della [[AS Roma|Roma]] sulla fronte (erano laziali). Nonostante le numerose sfighe della sua vita, crebbe bello e gentile da far schifo, come una vera e propria principessa [[Disney]], e non perse la sua bontà neanche quando moglie e figlio vennero ammazzati dal demone [[Richard Benson]]. Da lì si mise a praticare la “Tecnica del Sole”, grazie alla quale seccava demoni potentissimi con la facilità con cui uno butta il sacchetto dell’umido. La sua tecnica spaccava talmente tanto che riuscì quasi a decapitare Muzan Jackson, che, grazie a una botta di [[culo]], riuscì convenientemente a superare la debolezza della decapitazione. Così, de botto, senza senso. Da lì Yoriichi venne inspiegabilmente bandito dai Pilastri di allora, quindi ne approfittò per aprire una sala bingo e diventare istruttore di padel nei dintorni di Fregene, dove finì malinconicamente i suoi giorni.
L'unico motivo per cui questo manga ha una fine è che Tanjiro riesce a ricordarsi misteriosamente come padroneggiare la sua tecnica strafortissimainculo.
 
''Gli piace:'' Apparire nei flashbacks nei momenti maggiormente rilevanti per la trama.
 
''Non gli piace:'' Quando suo fratello diventa un demone a caso. Comprensibile, a me succede tutti i martedì.
 
 
;I Pilastri
Line 173 ⟶ 182:
 
;Lune storte
Il gruppetto dei sei sfigati di cui faceva parte Rui (il bimbominchia di cui sopra). Sono talmente sfigati che vengono seccati tutti in una botta dallo stesso Muzan, dopo aver pronunciato la sua tipica frase “''you’ve been struck by... a smooth criminal''”. L’autore non si è neanche sforzato troppo con il loro design, visto che sono tutti brutti in culo, quindi perché dar loro rilevanza a fini di trama?
L’unico abbastanza leccaculo da salvarsi alladalla pulizia contatti è la “Luna Minore 1”, un esaltato androgino che a un certo punto si fonde con un treno poi muore, senza troppe difficoltà. Ecco perché [[fascismo|non arrivano più in orario]].
 
 
Line 183 ⟶ 192:
* '''Luna sei (Daki e Gyuutaro)''' : una escort (letteralmente) inutile e suo fratello, pappone nonché collaboratore di [[Fabrizio Corona]] che dopo Vallettopoli è stato costretto a diventare un demone per sfuggire alla magistratura. I nostri eroi impiegheranno una lotta durata mezza stagione per seccarli entrambi, ma solo perché Uzui era [[puttantour|troppo impegnato]] nel quartiere a luci rosse per accorrere immediatamente in aiuto dei nostri protagonisti.
 
* '''Luna cinque (Gyokko)''' : scopiazzatura di qualsiasi stand nemico di [[Le bizzarre avventure di JojoJoJo|JojoJoJo]], è talmente debole che viene decapitato da Muichiro nel giro di due episodi e non veniamo neanche graziati con la sua backstory. Vive in quelle ceramiche orribili che crea tua zia durante i corsi domenicali. Probabilmente nella sua vita passata era Enzo Miccio, trasformatosi in demone per scampare all’organizzazione dell’ennesimo matrimonio tamarro partenopeo.
 
* '''Lunapop (Vespa Special)''': Creatura infernale a cinque teste originatasi dal terribile demone Cesare Cremonini. Già a sentirlo mi vengono i brividi…
142

contributi