Delirio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
===Delirio orale===
Quella orale è la forma più antica ed evoluta di delirio. Richiede una lunga preparazione ed è coadiuvata da alcuni difetti di pronuncia come la [[erre moscia]], la [[balbuzie]] e i [[capelli rossi]].<br>
Il delirio orale può essere circoscritto ad un solo aspetto (delirio orale semplice): lessicale, sintattico, grammaticale o logico; oppure contemplarne molti (delirio orale complesso). Grandi virtuosi del delirio orale, tutt'ora viventi, sono [[Silvio Berlusconi]], [[Maurizio Costanzo]], [[Antonio Di Pietro]], [[Vladimir Luxuria]], l'[[Imperatore Palpatine]], [[Gabriele La Porta]] e il [[Puffo_quattrocchi|Puffo Quattrocchi]].<br>
 
'''Mosse speciali'''
0

contributi