Decespugliatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La funzione principale di questo semplice strumento è paragonabile a quella di un semplice [[rasoio]]. Il primo decespugliatore è stato infatti costruito per tagliare i capelli a un [[emo]] che, a causa dell'abbondante utilizzo di [[gel]], aveva reso i suoi capelli talmente duri da dover inventare questo genere di macchinario.
L' inventore del decespugliatore, il famoso ingegner [[Lupo Lucio]], dopo molte prove su vari materiali, ha scoperto che questo meccanismo è particolarmente adatto per tagliare l' erba ma soprattutto per annientare i cespugli di [[rovi]] e qualsiasi tipo di erba infestante. Ha invece dovuto arrendersi di fronte agli alberi, per il cui taglio è consigliabile usare la [[motosega]].
L' utilizzo del decespugliatore come arma, molto utilizzato in passato, è stato attualmente abbandonato quando si è scoperto che una semplice [[pistola]] poteva portare allo stesso risultato con un notevole [[risparmio energetico]] e di fatica. E'È infatti nota la potenziale forza di eiettare piogge di lapilli sassi e quant'altro si trovi nell'erba causando la sorpresa non riverente di qualche presente , che viene inprovvisamenteimprovvisamente interessato dal raggio di eiezione , meglio conosciuto come raggio d'azione dell'operatore. Per quanto piupiù un presente occasionale voglia distogliere l'operatore , operaio, dal fare un'operazione di sparatore a tutto raggio, tanto piu'più l'operaio non si distogliera'distoglierà dal farlo, ,perché' preso dall'incessante rombo di un motore a due tempi, ,che generalmente e'è posizionato sotto l'orecchio , dal lato della mano favorita ad operare, e per i decespugliatori a spalla esattamente dietro la nuca.
 
== Utilizzo ==
L'utilizzo del decespugliatore è molto semplice. I problemi sorgono quando questo fedele compagno di lavoro decide di non funzionare. E, si sa, i decespugliatori sono molto [[sindrome dei sentimenti offesi|permalosi]].
Nell'1% dei casi, ovvero quando l' arnese decide di funzionare alla perfezione, l'operaio deve solo tirare una corda, facendo molta fatica, dopo di che potrà iniziare a decespugliare tranquillamente semplicemente schiacciando un bottone. Il povero operaio non ha però il tempo di iniziare il suo lavoro che termina il filo. Ed ecco che deve spegnere il motore e apprestarsi alla sostituzione del filo. Analogo l'iter qualora venisse a mancare la piscia di gatto oppure la miscela. In caso di assenza di corrente, l'operaio può benissimo prendere un giorno di [[ferie]].
Qualora il decespugliatore abbia la luna storta, lo sfortunato utilizzatore deve sottoporsi a una notevole attività fisica, degna delle migliori palestre. È infatti tendente all'infinito il numero di volte che costui dovrà tirare lail cordinacordino di accensione prima che lo strumento si decida a partire. E quando parte è ormai finita la giornata lavorativa.
 
[[Categoria:Oggetti inutili]]
0

contributi