Death Note: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
A causa del casino che è scoppiato a Tomoeda dopo la conclusione del secondo film di [[Cardcaptor Sakura]] i protagonisti di questo anime decisero di scappare dalla città e cambiare nome, allo scopo di sfuggire dall'ira di chi ha avuto la casa distrutta o la [[Fiat Panda]] graffiata.
 
Sono passati sette anni da quegli eventi, e Li Shaoran ora si è sottoposto ad [[File:LscopreKira.gif|rightt|thumb|200px|...[[L]] lo sgama subito!]]una plastica facciale e si fa chiamare [[Light Yagami]]; rimane sempre il solito ''radical chic figlio di papà'' che un bel giorno, non avendo un [[cazzo]] da fare, decide di rispolverare il libro delle Carte di Clow allo scopo di diventare il [[Dio]] di un mondo composto solo da bravi [[bambini]], [[nerd]], [[otaku]] e [[Suora|suore]]. Light toglie la sovracopertina al libro, rivelando quella nera originale, e legge delle regole scritte all'interno che paiono direttamente ispirate dall'abuso di sostanze allucinogene; questo è in realtà il Death Note, e la caratteristica principale [[File:Death Note Michael Jackson Mike Bongiorno.png|rightt|thumb|280px|Appunti di Light del 09/09/2009]]di questo quaderno tutto nero è che scrivendoci il nome di una persona avendone in mente il viso, questa muore.
Un giorno però all'[[Interpollo]] venne in mente che forse un mondo popolato [[File:Death Note Michael Jackson Mike Bongiorno.png|rightt|thumb|250px|Appunti di Light del 09/09/2009]]soltanto da sfigati "non sarebbe poi tutta 'sta gran cosa", e decide di fermare questa serie di omicidi attribuiti ad un'entità sconosciuta rinominata ''Kira'', senza sapere né come avvengono, né chi è che li compie, insomma niente di niente.
 
Visto che appunto non si riesce a cavare un ragno dal buco, le menti geniali dell'[[Interpollo]] decidono di [[File:DeathNote.jpg|left|thumb|170px| Un esempio della fantasia delle [[fungirl]]. Da sinistra, la versione puccia di Light ed [[L]].]]chiedere aiuto al famosissimo quanto misterioso superdetective [[L]]; questi è principalmente un omaggio che le CLAMP hanno voluto dare a Stephan Derrick, il mitico poliziotto [[Germania|tedesco]] protagonista del telefilm ''[[Derrik|L'ispettore Derrik]]'' ma si ritiene sia un messaggio di pubblicità occulta per la ditta di refrigeratori appendibili "ururusarara". Caratteristica peculiare di questo personaggio è la crescita di due spaventose occhiaie, un'indubbia mancanza d'igiene personale e la capacità di strafogarsi di qualsiasi tipo di dolciume senza metter su un etto. [[L]], con gli stessi identici dati in mano all'[[Interpollo]], riesce nel giro di due [[petosecondo|petosecondi]] non solo a scoprire nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, codice fiscale, numero della carta di credito e codice segreto del bancomat del nostro Kira, ma diventa anche suo "amico" e gli chiede il suo aiuto nelle indagini, aspettando l'occasione buona per incastrarlo.<ref>Al modico prezzo dei dodici agenti FBI e innumerevoli galeotti uccisi. Ma niente paura, sono solo comparse. E non ditemi che ritenete Raye Penbar un protagonista.</ref>.
0

contributi