Dead Space: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(10 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Fantascienzacattiva}}
 
[[File:Copertina NES Dead Space.jpg|250px|right|thumb|La copertina del gioco per [[Wii]].]]
Riga 13:
==Trama==
[[File:Grim Fandango marinaio.jpg|140px|left|thumb|Il prode eroe nella sua potente tuta.]]
Dead Space possiede una trama [[Alien|assolutamente innovativa]] e [[La Cosa|per nulla banale]].
 
In un lontano futuro, un'astronave mineraria chiamata Ishimura, si prodiga in uno scavo minerario illegale su un pianeta posto sotto sequestro dalla [[Guardia di Finanza]]; incuranti dei cartelli che invitano gli escursionisti a stare alla larga, l'equipaggio siinizia prodiga dia staccare una bella fetta di crosta planetaria onde estrarne minerali e altro ciarpame metallico. Sfortunatamente però sotto la crosta del pianeta c'è un deposito abusivo di scorie radioattive, spazzatura, medicinali e reliquie aliene assortite, che provocano allucinazioni e mutazioni genetiche ai membri dell'equipaggio che crepano tutti uno per uno nel giro di un paio di giorni. A questo punto viene lanciato un [[SOS]] a cui risponde una combriccola di impiegati di una non precisata compagnia mineraria; i soccorritori atterrano pensando di dover rimediare al solito [[falso allarme]] causato da un [[idiota]] che ha messo dell'[[alluminio]] nel forno a microonde, sennonché vengono assaliti da un gruppo di non morti che tanto morti non sono. Da lì, nascono le allegre avventure dell'ingegnere minerario Isaac Clarke, il quale verrà costretto ad andare a [[destra]] e [[sinistra]] a riparare [[cose]] e recuperare [[robe]], coadiuvato da tutta una serie di personaggi che rispondono ai più banali [[Personaggi dei film horror|cliché dei film horror]]: il negro che alla fine muore, la gnocca, lo scienziato pazzo, la fidanzata [[fantasma]] e tanti altri, che non esiteranno a comandare Isaac a bacchetta, spedendolo contro le più infami bestie squartatrici, mentre loro cazzeggiano tranquillamente al PC.
 
Alla fine di tutto si scopre che i necromorfi e il marchio alieno che li controlla sono il solito esperimento fallito del [[Governo]], così dopo averlo distrutto e aver ucciso il super mega [[boss]] di fine livello, il protagonista scappa con un'astronave mentre l'Ishimura e il pianeta marcio esplodono in mille pezzi, ma proprio mentre pensa di essersi salvato, proprio alla fine, viene aggredito dalla sua fidanzata trasformata in necromorfo e muore. In pratica Isaac Clarke dopo essere sopravvissuto ai disastri più allucinanti e aver sconfitto le più orribili bestialità, viene fottuto proprio all'ultimo da un mostro di infimo livello, maledetti sviluppatori [[bastardi]].
 
==Gameplay==
Riga 23:
 
Lungo il corso del [[gioco]] sarà possibile acquistare diverse armi {{falso|sempre più potenti}} per poter svolgere meglio l'improvvisato lavoro di [[macellaio]]; da notare che tutte le armi che si porta dietro in realtà sono attrezzi da minatore spaziale utilizzati in modo improprio contro "persone e animali". Di seguito sono elencati in ordine decrescente di utilità.
*'''Stasi:''' un proiettile che permette di mandare in slow motion i nemici per permettereconsentendo a Clarke di sparargli tra le gambe in tutta tranquillità, la durata è infima e le ricariche ronosono rare, ma grazie ai codicitrucchi si potrà ricaricare la barra quando si vuole rendendo il gioco una barzelletta anche in modalità impossibile.
*'''Modulo cinetico:''' si otterrà gratuitamente all'inizio del secondo livello e permette di usare [[Star Wars|La Forza]].
*'''Lama al plasma:''' prima e unica arma che si troverà gratuitamente nel corso del gioco, fondamentalmente è una pistola che serve per tagliare gli [[asteroidi]]; può sparare sia in orizzontale che in verticale, la cosa non servirà a niente a parte dare l'impressione di asportare gli arti necromorfi in modo professionale.
Riga 30:
*'''Raggio a contatto:''' di per sé potente, ma ci mette talmente tanto a caricare un colpo che i necromorfi saranno già arrivati ad "abbracciare" Clarke (se non avessero quelle lame sarebbe un'altra cosa...). Il fuoco secondario consiste in un colpo che sfrutta l'energia di tutto ciò che lo circonda per creare un campo petogravitazionale quantistico capadi di... ehm... Ok, lo ammetto: non ho la più vaga idea di cosa faccia.
*'''Fucile a impulsi:''' fucile usato dai reparti di sicurezza della Ishimura, nonostante questo è bastato un solo necromorfo ad ammazzarli tutti. Questo fatto pone seri dubbi sulla reale utilità di quest'arma, dubbi che saranno dipanati quando ci si renderà conto che per uccidere un solo nemico è necessario oltre che buona mira anche la capacità di pregare in aramaico antico. La modalità di fuoco secondario permette di elevare il fucile sopra la testa di Clarke e sputtanarsi un intero caricatore sparando a 360°, ovviamente ogni colpo che va a segno è puramente casuale, non per nulla questa opzione non verrà mai usata come lo stesso fucile del resto.
*'''Tagliatore:''' un affare che funge da [[motosega]], in modalità fuoco secondario invece le seghe {{s|<del>se}}</del> le spara. L'arma più ambigua del gioco e relativamente inutile.
*'''Lanciafiamme:''' il nome è già abbastanza eloquente. Spreca munizioni come il McDonalds spreca olio da frittura, tuttavia può tranciare tranquillamente arti e teste, {{citnec|proprio come quelli reali}} senza ovviamente dare fuoco ai nemici che continueranno ad avanzare come se nulla fosse, rendendo questo attrezzo l'arma più inutile del gioco. Stranamente, può essere usato anche in assenza di aria: evidentemente gli sviluppatori non avevano chiaro il concetto di "combustione".
 
Riga 53:
'''Caporale Chen:''' è un pilota cinese che scarrozza Clarke e gli altri sulla Ishimura; sostituisce il solito negro che muore per primo nei [[film horror]], perché è considerato razzista far morire un nero per primo, molto meglio metterci un asiatico e far morire il nero dopo. Verrà ammazzato dopo aver messo piede sulla Ishimura in seguito ritornerà come allucinazione pronunciando la misteriosa frase "rendici di nuovo uno", sparendo dietro una porta e andando probabilmente al [[gabinetto]].
 
'''Caporale Johnston:''' è il secodnosecondo pilota che trasporta tutti sulla Ishimura. È un tizio coi [[baffi]] e come si sa nei film horror quelli coi baffi fanno sempre una fine orribileatroce e spietata, infatti verrà immediatamente decapitato e sbranato proprio sotto il naso di Clarke e a differenza di Chen non riapparirà mai più.
 
==Necromorfi==
Riga 76:
'''Divider:''' degli spilungoni affetti da mal di pancia cronico, alquanto bastardi e rompicoglioni, per ucciderne uno bisognerà scaricargli contro di tutto e una volta morti i suoi arti e la sua testa inizieranno ad andare in giro per conto loro pronti per il secondo round.
 
'''Guardian:''' un [[coglione]] attaccato al muro che espleterà una sequela invereconda di cistipod urlando come un disgraziato.
 
'''CistePod:''' una palla di [[pus]] da cui fuoriesce un tentacolo che spara proiettili di precisione; possiede [[istinto di autoconservazione]], resistenza, riflessi e una [[fortuna]] disumane per qualsiasi mostro da [[videogiochi]]. Si trovano sempre in quantità esagerata e per farne secco uno saranno necessari più proiettili del necessario, il ché lo renderà una rottura di scroto non indifferente.
 
'''Exploder:''' uno [[kamikaze]] storpio con un braccio esplosivo; da notare i versi osceni che farà quando appare.
Riga 97:
*Un ingegnere minerario che sa usare bene una pistola quadrata e una [[motosega]] laser sopravvive a tutto, mentre decine di soldati addestrati e armati di fucili a impulsi, [[laser]] fotonici, lanciafiamme, esplosivi quantici e altre diavolerie futuristiche crepano subito e contro un solo necromorfo.
*Un'invasione di alieni carnivori e sbudellatori non è un motivo ragionevole per far impostare come gratuite le macchine con le scorte mediche per i dipendenti, ci mancherebbe.
*I minatori hanno strumenti ed armi molto più potenti della dotazione standard dei soldati.
*Il motivo del perenne silenzio di Isaac è che non ha mai imparato a parlare, il ché è dimostrato dal fatto che starà muto come un ebete per tutto il gioco e proferendo urla e grugniti solo quando viene colpito o ucciso.
*Tutti gli altri personaggi di gioco si sposteranno tranquillamente per i corridoi della Ishimura senza mai incontrare necromorfi o altri pericoli, spesso passando per zone ricoperte di merda organica, stanze piene di gas tossico, o prive di qualsivoglia uscita o pertugio.
7 543

contributi