Dea madre: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
== Tra Moglie e Marito... ==
[[File:Bela Lugosi in Dracula.jpg|right|thumb|250px|Che lo crediate o meno anche costui è una loro creatura. Ma si sa: ''ogni scarrafone è bell' a mamma sojesoia'']]
 
Quando Dio Padre fece [[Adamo]] pensò: "Bene! È perfetto così... Esce a qualsiasi ora, fa quel che gli pare, dorme e mangia quando gli va. Cosa vuole di più?". Ma questo stato di cose non piacque a Dea Madre che sbottò: "Stai allevando un figlio degenere! Torna sempre tardi a casa, lascia la biancheria sporca sparsa per casa, alla sua età non ha ancora un lavoro... È ora che si trovi una fidanzata!". Ma le fidanzate non erano state ancora inventate e Dio Padre non sapeva come risolvere la cosa, così Dea Madre disse: "Al solito ci devo pensare io! Prendi una parte anatomica lunga dell'uomo e ricavane una copia, ma più bella, in modo che esso sia maggiormente invogliato ad ascoltarla. Ti suggerirei di tagliargli la [[Pene|cosa]] lì, che tra l'altro è inutile, in maniera che i due esseri siano quasi del tutto identici!". Ma Dio Padre fraintese il consiglio e creò Eva da una costola. Quella fu la prima volta in cui Dea Madre, esclamando "Sei il solito baluba!", iniziò a diffidare dell'operato del Marito.
Riga 47:
* Sebbene le somigli parecchio Dea Madre <u>non</u> è Giunone, la moglie di Giove, e nemmeno la [[Madonna]]. È Dea Madre
* Dea Madre si preoccupa sempre dei suoi figli e siccome è iperprotettiva ha creato la fascia di ozono, per tenere le creature della terra in una "campana di vetro"
* I suoi più devoti seguaci sono i contadini, perché [[Mario Merola|o'o zappatore nun s'una se scuordascorda 'a mamm']]
 
{{dei}}
578

contributi