Dea madre: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(de-stubbazione. Fine?)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Stub}}
[[Immagine:Venere di Willendor.jpg|right|thumb|100px|Dea Madre nel fiore degli anni.]]
{{Cit|La tutela dei figli l'ho avuta io!!|[[Dio|Dio Padre]] alla Dea Madre dopo aver ottenuto il divorzio}}
Line 33 ⟶ 32:
La Dea madre è venerata dai seguaci della [[Wicca]] (religione sconosciuta in [[Italia]], ma in [[America]] è praticata quanto l'[[ebraismo]] nella [[Germania]] degli anni '30). Di questa simpatica (e come tutte le simpatiche anche bruttissima, basta guardare la foto in alto) Dea, pare che anche i wiccani non sappiano niente. Dopo svariate domande poste e ricerche effettuate, infatti, la risposta più frequente al quesito "che origini ha la vostra Dea Madre?" è stata "è figlia della Dea Nonna, credo".<br />
I rituali di tale religione si basano essenzialmente nel riunirsi a cerchio, ringraziare la Dea Madre e iniziare a spettegolare su tutto e tutti, con dovizia di particolari, davanti ad una tazza di [[The]] fumante e dei biscottini caserecci. Curiosamente questo ricorda molto il mondo di [[Desperate Housewives]], ma è molto probabile che anche le protagoniste del famoso serial siano membre della Wicca. Forse.
 
== Curiosità ==
* Dea Madre ha svolto un ruolo importante nella creazione degli esseri umani. Ma se le chiedete di [[Umberto Bossi|Bossi]] vi risponderà sempre che non è figlio suo
* Sebbene le somigli parecchio Dea Madre <u>non</u> è Giunone, la moglie di Giove, e nemmeno la [[Madonna]]. È Dea Madre
* Dea Madre si preoccupa sempre dei suoi figli e siccome è iperprotettiva ha creato la fascia di ozono, per tenere le creature della terra in una "campana di vetro"
* I suoi più devoti seguaci sono i contadini, perché [[Mario Merola|o' zappatore 'un se scuorda a mamm']]
 
{{dei}}
0

contributi