De bello gallico: differenze tra le versioni

m
formattazione oscena
m (formattazione oscena)
Riga 1:
== Introduzione ==
'''[[Giulio Cesare]]''', fu il più grande saltatore di merde con l'asta e generale di [[Risiko]] dell'antica Roma: divenne famoso per aver scritto il "De Caesaris Rebus Gestis", (riguardo le imprese di Cesare) erroneamente conosciuto con il nome di '''De Bello Gallico'''. Un grande studioso della letteratura latina, l'[[Omino Bianco]], ha osato paragonare questa cazzata con una ancora più grande: '''Il libro delle barzellette di [[Totti]]''', vera perla di saggezza e simbolo della perfezione della letteratura italiana.
 
== La Svolta ==
Per vari secoli molti celebri latinisti cercarono di capire il vero nome del "De Caesaris Rebus Gestis" ma alla fine con 3 coglioni con disturbi di personalità arrivò la svolta: si trattava infatti di [[Topolino]], [[Luca Giurato]], e dell'[[Yeti|Uomo delle nevi]]. I tre, dopo aver passato anni a giocare a briscola e a tirare sassi dai cavalca-viacavalcavia, giunsero alla conclusione (non si sa come, ma molti sostengono che la brillante idea sia arrivata dopo aver cagato in una pentola di [[Mastrota)]], che l'opera di Cesare era stata taroccata con il nome di "De Bello Gallico". Ma perché? In quest'opera il cazzaro scrisse puttanate cosi'così grosse, ma talmente grosse, su quello che combinava a Roma, che un'eventuale pubblicazione della stessa, avrebbe fatto fare a Roma una mega-galattica figura di merda con tutto l'impero.
 
== La morte ==
Per evitare la minaccia incombente, i senatori durante un'assemblea (tratenuta una sinfonia dial scoreggesu eun ruttipanfilo) furono costretti a prendere una decisione drastica: uccidere Cesare. Infatti incaricarono l'esecuzione dell'omicidio a [[Robocop]] che spinse il povero coglione sui binari della metropolitana (linea blu), che stava aspettando per andare allo stadio per correre nudo in campo in segno di protesta contro l'aumento del prezzo dei preservativi. Ma per sputtanare Cesare anche dopo la morte, i senatori decisero di far appendere sui muri della città dei manifesti che informavano che il boaro era morto per sfondamento del retto anale poiché si inculò da solo mentre stava cadendo dalle scale.
 
== Il rifacimento del "De Caesaris Rebus Gestis" ==
[[Antonio Di Pietro]], noto al tempo per saper dire il proprio nome ruttando e per lo spiccato uso del congiuntivo, fu incaricato dall'imperatore [[Augusto]] Scrostapalle di riscrivere il "De Caesaris Rebus Gestis". Anche '''Di Pietro''' per non essere inferiore a Cesare scrisse stronzate di dimensioni colossali, ma più credibili: infatti nel rifacimento del poema, narrò della vittoria di Cesare nella guerra contro i [[Galli]]. Ma, per chi non lo sapesse il puttanone oltre a non aver mai sconfitto i Galli in realtà, non li vinse mai neanche a '''Risiko'''.
Nonostante fosse riuscito a conquistare tutto il mondo ([[Cina]] e [[Australia]] comprese), venne battuto nella battaglia decisiva dal suo rivale storico: [[Pac-ManPacman]], che, mangiò a Cesare tutti i carroarmati,carrarmati ma subito dopo mori'subitomorì di indigestione, poiché abituato a inghiottire solo cigliege e mostricciattoli virtuali,. laLa vittoria venne assegnata al cazzaro a tavolino.
 
== Che fine ha fatto il "De Caesaris Rebus Gestis"? ==
Il piano diabolico dei senatori non si fermò qui: dopo aver incaricato [[Robocop]] di accoppare Cesare, decisero di pulirsi letteramente il culo con il poema, per fare in modo che non rimanesse traccia della stronzata più grossa dell'antichità. Per attuare il loro malefico progetto, approfittarono di un violento attacco intestinale del collega [[Giampiero Galeazzi]], che con cagate grosse come astronavi seppelli'seppellì sotto dieci metri di merda il manoscritto.
 
== Quello che rimane del "De Caesaris Rebus Gestis" ==
Dello scritto ci sono pervenuti soltanto 10 canti recuperati da [[Germano Mosconi]] che, con una terribile bestemmia cacciata durante in un fuori onda fece fare un viaggio nel tempo ai 10 versi facendoli giungere fino a noi, prima che Galeazzi facesse affogare nella merda il poema e la stessa Roma.
 
== I 10 versi rimanenti ==
Riga 24:
*#Olim, Caesar Aegypto andabat et cum enorme sonrumque ruttum piramidas scoperchiabat
*#Dum Caesar in foro camminabat cani merdam pestabat et ciabattam sporcam merdae in seanatori faccia tirabat.
*#Caesar semper dietro murum nascondebat se, et sgambettum civi facebat, olim miserer cives propter sgambettum in pozzo cadebant.
*#Cum Caesar termi andabat semper in vasca pisciabat et civium vestitos in cesso buttabat.
*#Dum Caesar per Alessandria girabat, in biblioteca andavit, librum lexit, quod ne piacuit Caesar libros strappavit et bibliotecam incendiavit.