Davide Moscardelli: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Davide Moscardelli batte il suo primo record venendo al mondo: è il primo calciatore italiano a nascere in Belgio. <br />
Cresce in una famiglia in difficoltà: sua madre è infatti una casalinga. Il padre è invece morto, cosa che occupa gran parte della sua giornata, impedendogli quindi di seguire e prendersi cura del piccolo [[Re Davide|Davide]].
Non avendo dunque un familiare di riferimento, Moscardelli trova la figura paterna in una scopa, dalla quale apprenderà il corretto bon ton e l'abilità sopraffina a spazzare i pavimenti. Un incidente con un [[barbone]] radioattivo lo fa diventare un [[supereroe]] a 9 anni: gli cresce una super [[barba]], dotata di volontà propria. Si dedica quindi alla lotta al crimine, ma non trovando né un costume adatto né una vera e propria utilità nella sua superbarba, decide di cambiare mestiere e di diventare calciatore, facendosi allenare dalla sua "scopa paterna".
 
{{quote|Se sapesse giocare a calcio come gioca a calcio una scopa, sarebbe sicuramente più forte di quanto lo è adesso.|Uno sciocco [[Carlo Ancelotti]] qualche anno dopo.}}
Riga 33:
*Creare buchi neri che inghiottiscono la tifoseria avversaria.
*Indurre all'onanismo gli avversari.
Questi poteri, oltre a far sporcare il campo indicibilmente, rendono impossibile una vittoria del [[SSC Napoli|Napoli]]. Una volta ha calciato un [[pallone]] concosì una forza talmente grandeforte da farfargli superare alla sfera la velocità della luce, mandando a puttane tutta la fisica moderna. Quel pallone è ancora in orbita, disintegrando i vari pianeti e [[autogrill]] nello spazio.<br />
Ancora oggi nella città partenopea Moscardelli è sinonimo di figl'e bucchin. Se non sai cosa significa molto meglio, sopratutto se a leggere sei Moscardelli.
 
0

contributi