Dan Brown: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
Seguono rivelazioni, e la comica finale.
 
=== Il $imbolo perduto ===
 
Pubblicato nel 2009 (in contemporanea in tutto il mondo).
 
Protagonista è - guarda un po ' - <del>[[Ridolini|Harry Langdon]]</del> Robert Langdon, il celeberrimo archeocromosemiopompopsicosociosimbolologo, già presente in "''Angeli e Demoni''" e nel "''Codice da Vinci''".
<br/>
Accelerando il precedente ritmo narrativo, l'intera vicenda si svolge nell'arco di due ore e mezzo, durante le quali i personaggi parlano a raffica e che l'astuto autore ha imbottito di lunghissime digressioni.
<br/>
Tutto inizia una mattina, quando Langdon si trova improvvisamente all'Istituto Smithsoniano dove il capo della Sicurezza della <del>NERV</del> CIA, [[Ritsuko Akagi]], gli mostra una misteriosa mano mozzata che contiene un biglietto che contiene un messaggio: "''Distruggerò il mondo! Ah ah ah virgola ah!''" Tosto parte una corsa contro il tempo per evitare l'immane disastro.
 
Quale sarà il misterioso $imbolo perduto che regge le sorti del mondo?
 
==Curiosità==
Utente anonimo