Dan Brown: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
<center><div style="width:90%; border: 1px solid gray; padding: 10px; "><font size=4>[[ImmagineFile:Stop_hand.png]] '''Numero di cattolici fatti incazzare da Dan Brown oggi:
[[ImmagineFile:Counter.GIF|75px|]]'''</font size></div></center>
<br>
[[ImmagineFile:Demone.jpg|thumb|179px|Secondo [[Comunione e Liberazione|fonti attendibili]] questo è l'aspetto di Dan Brown.]]
{{cit|Putrelle! Aste! Pistilloni! Verghe! Giavellotti! Falli! Peni! Cazzi! OVUNQUE!!!|Dan Brown su [[Tutto]] }}
 
Riga 20:
 
All'età di 64 anni, dopo essere stato scartato per ben due volte ai provini per sostituire [[Mara Carfagna]] alla Domenica del Villaggio, Dan Brown decise che la strada attraverso cui diffonderà le sue teorie è la letteratura. Un altro grande successo del ministro Carfagna!
[[ImmagineFile:Bicchiere-pieno.jpg|thumb|180px|Sarà il Santo Graal? Secondo [[Veronica Mars]] no.]]
==Le opere==
Dan Brown deve la sua fortuna al fatto che chi compra libri sia per la maggior parte un idiota illetterato. Oppure all'enorme risonanza mediatica de ''Il Codice che Vinci'', non lo so, sono solo un articolista di Nonciclopedia, se volete maggiori informazioni in merito andate in [[Fanculo|qualche posto più appropriato]].
0

contributi