Dampyr: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche)
Etichetta: Rollback
 
(43 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dampyr.jpg|right|thumb|250px|Dampyr nel suo ultimo servizio fotografico per i provini di [[Uomini e Donne]]]]
{{Incostruzione|Maureo}}
{{Cit|Per tutte le anime dannate!!|Harlan Draka ad ogni spavento che prende.}}
{{Cit|Un dampyr, eh? Non mi spaventi, sei solo un bastardo mezzosangue.|[[Vampiro]] medio poco prima di morire.}}
{{Cit|Caleb, ho saputo che c'è un pericolosissimo vampiro nell'hotel Royal di Portofino. Credo proprio che dovrò pernottarci almeno due settimane. Ci pensi tu a pagare tutto, vero?|Harlan che, come al solito, truffa Caleb Lost.}}
 
[[Categoria:Personaggi dei fumetti]]{{Cit|Per tutte le anime dannate!!|Harlan Draka ad ogni spavento che prende, tipo se gli cade la penna per terra.}}
{{Cit|Un dampyr, eh? Non mi spaventi, sei solo un bastardo mezzosangue.|[[Vampiro]] medio poco prima di morire.}}
{{Cit|Caleb, ho saputo che c'è un pericolosissimo vampiro nell'hotel Royal di [[Portofino]]. Credo proprio che dovrò pernottarci almeno due settimane. Ci pensi tu a pagare tutto, vero?|Harlan che, come al solito, truffa Caleb Lost.}}
 
'''Dampyr''' è un personaggio dei fumetti creato dalla mente di Boselli, fumettista che ha la fortuna di chiamarsi quasi come la casa editrice [[Sergio Bonelli Editore]], che per questo stampa le avventure del suo personaggio. Il personaggio è un truffatore che sfrutta le sue amicizie per farsi svariate vacanze in giro per il mondo.
 
Il vero nome del Dampyr è Harlan Draka, ed ha la sfiga di essere figlio di una <sdel>sfortunata meretrice</sdel> donna ed un vampiro, idea originalissima che lo rende, fra le altre cose, sterile; nonostante questo ha una discreta fortuna con le donne, soprattutto se sono pazze sbiellate. Ah, e il suo sangue è velenoso per i vampiri.
 
== Il protagonista e la sua storia ==
[[File:Dampyr1.gif|right|thumb|250px|[[Che Guevara]] in uno dei suoi migliori [[cosplay]] di Harlan.]]
Harlan è il tipico caso da porre all'attenzione dei servizi sociali: alla nascita, la madre [[Sfortuna|muore di parto]], e dato che il padre non c'era tre vecchie pazze ne approfittano per rapirlo e soddisfare così i loro istinti materni. Alla scoperta del rapimento, suo padre, il supervampiro Draka, fa spallucce e va a cercarsi un'altra femmina disposta ad accoppiarsi con lui.
 
Harlan viene cresciuto così dalle tre "zie" che non fanno altro che ripetere frasi incomprensibili e filare, uncome potocca comea ogni [[tuavecchia madre]]zitella.
Con queste premesse, chiunque avrebbe passato un'infanzia difficile, ma ad Harlan va peggio: oltre i [[Bullo|compagni di classe che lo pressano]] e gli amici [[nerd]], grazie alle sue ascendenze il giovane sfigato deve anche affrontare Nergal, un vampiro [[pedofilo]].
 
Dopo quest'infanzia felice, Harlan capisce di avere un'innato talento: quello di truffare il prossimo. Comincia così a vagabondare in giro per la Jugoslavia <ref>che all'epoca non sapeva ancora di essere ex</ref>, convincendo la gente a pagarlo per disinfestare i cimiteri dai vampiri. Incredibilmente, ci riesce, anche perchèperché il livello medio di cultura dei contadini jugoslavi è pari a quello dei telespettatori di [[mistero]].
 
Alla fine, Harlan riesce a truffare anche un angelo, Caleb Lost, detto anche ''pirla biondo'', che lo assume in pianta stabile come ammazzavampiri, insieme ai suoi amichetti Tesla ed Emil "[[Emilio Fede|Emilio]]" Kurjak, di cui parleremo più avanti.
Line 21 ⟶ 22:
Data la sua ascendenza, Harlan è un dampyr ed ha quindi alcuni superpoteri:
 
1: è in grado di sentire la presenza dei supervampiri, forse perchèperché questi ultimi non si lavano mai.
 
2: può rigenerare le ferite come [[Wolverine]], ma non ha lo scheletro metallico.
Line 27 ⟶ 28:
3: a causa di un'overdose di LSD da ragazzo, non può più avere allucinazioni.
 
4: si diverte, ogni tanto, a succhiare il sangue dei vampiri <ref>[[Eh?]]</ref>.
 
5: riesce ad avere, sempre e comunque, il numero di cellulare dei vampiri. Cosa se ne faccia, lo sa solo lui.
 
 
== Il lavoro ==
Il lavoro di Harlan consiste nel truffare il prossimo, cosa che gli riesce bene in tutto il mondo tranne che in Italia, dove tutti lo scambiano per zingaro. Gli riesce così bene che una delle sue vittime lo ospita a casa sua e gli ha offerto un lavoro fisso, un autentico miracolo al giorno d'oggi. Ma forse è normale, visto che stiamo parlando di un'angelo.
 
'''Caleb Lost''': è il "capo" di Harlan, un' angelo biondo platino buono e ingenuo, che ha deciso di uccidere tutti i vampiri del mondo <ref>allaAlla faccia della bontà!</ref> con la collaborazione di Harlan, mandandolo in giro per il mondo e pagandogli ogni cosa: viaggio, alloggio, vitto, armi, automobili, ecc... Harlan ovviamente ne approfitta facendosi spedire in ogni angolo del globo con i suoi amici, oppure facendosi spedire da altri amici o amanti. Occasionalmente sul luogo in cui Caleb lo spedisce si trovano anche dei vampiri o demoni, ma per puro caso. Nonostante i suoi modi effeminati e la sua forte somiglianza con [[David Bowie]], non è gay, per la disperazione della comunità omosessuale. Il cognome ''Lost'' sta a indicare che non ha il minimo senso dell'orientamento,: difatti non si muove mai da Praga.
 
'''Uriel''': capo degli angeli, è un dandy che non fa nulla e poi pretende di essere il maggior avversario delle forze del male. Ciò lo rende una presenza imbarazzante nella storia.
 
'''Anyel Zant''': l'amico gay di Caleb, di cui è segretamente innamorato, ogni tanto accompagna Harlan nelle sue avventure, costringendolo a lavorare. È anche lui un' angelo.
 
'''Nikolaus''': anche lui gay, è un demone innamorato di Caleb. Per questo, passa il suo tempo a cercare di corteggiarlo come può, aiutandolo occasionalmente come "talpa", sperando segretamente di riuscire a sorprenderlo alle spalle e violentarlo. La cosa non gli è ancora riuscita, ma vista l'ingenuità dell'angelo prima o poi ci riuscirà. Fra le altre cose, gestisce una birreria per fantasmi.
 
 
== Gli amici più intimi ==
[[File:Carabinieri serie tv.jpg|right|thumb|200px|Dampyr e Tesla in un disegno di [[Sergio Bonelli]]]]
Harlan, nonostante sia un truffatore da due soldi, dall'identità confusa e l'infanzia travagliata, ha un sacco di amici! (al contrario di [[Tu|quelli come te]]) Inoltre tromba abbastanza spesso. Il motivo di ciò è misterioso, ma se non altro affolla la serie di personaggi inutili.
 
'''Tesla Dubcek''': all'inizio Tesla era solo una terrorista delle [[brigate rosse]], ma grazie ad un colpo di sfiga pazzesco, venne catturata da due supervampiri, Gorka e Shreck, e dato che quest'ultimo era troppo impegnato a girare l'ennesimo film della Dreamworks, venne trasformata nella schiava sessuale di Gorka. Successivamente viene liberata da Harlan per una botta di culo. daDa quel momento, Tesla lo segue come un cagnolino e, dato che non può farselo perchèperché tutto di lui è velenoso per i vampiri, dalla saliva al sangue allo sperma, si foga sul suo migliore amico Kurjak. Occasionalmente uccide i vampiri che dovrebbe ammazzare Harlan, per evitare che Caleb scopra che in realtà è un lazzarone.
 
'''Emil Kurjak''': ex [[ingegnere]], ex bibliotecario, ex [[militare]], è ora il migliore amico di Harlan, dato che lavora al posto suo. È da sempre innamorato di Tesla, ma lei lo caga soltanto perchèperché non può farsi Harlan. Passa il suo tempo a lamentarsi del fatto che è l'unico umano del gruppo, debole e fragile, ma in realtà è l'unico personaggio della serie che non invecchia senza una scusa. Durante il conflitto serbo-bosniaco, sua moglie e suo figlio si sono infilati sotto una bomba pur di non essere più parenti di un pirla/ubriacone/ignorante simile.
 
'''Juri''': giovane truffatore, accompagna Harlan per insegnargli il mestiere. Muore quasi subito, a riprova del fatto che era un personaggio inutile.
 
== Gli amici più inutili ==
[[File:Dampyr vignetta.gif|right|250px|thumb|Il ministro [[Corrado Passera]] mette in guardia Dampyr dai nuovi tagli del [[Governo Monti]].]]
 
Harlan si avvale inoltre di amicizie in tutto il mondo per dormire gratis ovunque vada e fare la cresta sui soldi che gli manda Caleb per gli alberghi. Incredibilmente, nessuno si è mai reso conto dell'animo truffaldino del dampyr.
 
Riga 61:
'''Hans Milius''': professore di storia dell'università [[austrizzera]] di Liberborgo, approfitta della sua posizione per sedurre le studentesse che incontra. Inutile dire che nessuna delle ragazze se lo caga minimamente, dato che è un vecchio grasso, più somigliante ad un incrocio fra [[Satana]] e [[Giuliano Ferrara]] che ad un'essere umano. Spesso invita Harlan a raggiungerlo in qualche ameno luogo dell'europa centro-mediorientale, sperando di sedurre le ragazze che il protagoniosta della serie scarta.
 
'''I poliziotti di Las Vegas''': si, Harlan ha delle amicizie anche fra i poliziotti corrotti di Las Vegas; non gli è stato difficile conquistarne la fiducia, gli è bastato pagarli. Questa amicizia, però, non ha portato molta fortuna ai tutori dell'ordine pubblico: fra gli amici di Harlan, i poliziotti inutili sono tutti morti, la poliziotta inutilainutile violentata da un vampiro, e il capo '''Jim Fajella''' è stato trasformato in vampiro. Solo a un poliziotto, '''Lenny Meyer''', è andata bene: con la scomparsa dei suoi superiori, è stato immediatamente promosso da guardia dell'asilo nido a megaispettoregalattico capo.
 
'''"Bobby" Quintana''': poliziotto colombiano, è diventato molto amico di Harlan dopo che quest'ultimo ha sterminato una banda di vampiri spacciatori che insediavano il primato di questo cosiddetto poliziotto nell'esportazione di coca all'estero. Non che il dampyr volesse uccidere i vampiri <ref>e quindi lavorare</ref>, ma questi ultimi gli avevano venduto una partita di droga tegliata male e questo gli aveva fatto girare le scatole.
Riga 78:
 
== Le amanti ==
[[File:Lara Croft.jpg|right|thumb|250px|Dampyr il sabato sera.]]
 
Harlan ha avuto svariate amanti nel corso della sua vita. Certamente noterete che tutte sono in qualche modo pazze o perlomeno squilibrate, a riprova del fatto che per darla ad uno così bisogna essere sbiellate.
 
'''Sophie Mutter''': allieva del vecchio Hans Milius, è la più normale delle amanti di Draka. Difatti, prima ha rapporirapporti con lui (appena lo conosce), poi si fidanza con il sardo '''Angelo Sanna''', per poi tradirlo nuovamente con Harlan nonappenanon appena ne ha la possibilità. Una piccola nota su Angelo: è il responsabile del carnevale in un piccolo villaggio sardo, dove interpreta il "''mamuthones''", una maschera somigliante ad un muflone dalle lunghe corna. La interpreta senza bisogno di indossare alcuna maschera, dati i continui tradimenti della sua fidanzata.
 
'''Astrid Dahl''': restauratrice grafomane. Si diverte a vandalizzare i dipinti di antiche chiese norvegesi per poi dare la colpa a oscuri demoni o a fantomatici vampiri.
Riga 87:
'''Lisa/Ljuba''': la donna ideale di Draka: è una bambina schizofrenica trasformata in donna adulta da un demone, '''Thorke''', di cui parleremo più avanti. Questa ragazza è la sua schiava, e per questo dovrebbe uccidere Harlan. In realtà non fa altro che farsi il dampyr per poi minacciarlo di morte e scappare, il che fa di Harlan un pedofilo, dato che la ragazza non ha ancora 13 anni.
 
'''Gudrun Finngadottir''': pittrice islandese, crede di essere la reincarnazione di [[Hel]], la dea vichinga della morte, e per questo passa il suo tempo a andare in giro vestita come una pazza, con un costume da vichinga ed un bastone con in cima una testa di cavallo <ref>vero!</ref>. Oppure, in alternativa, a giocare a [[Neverwinter Nights]].
 
'''Hanneke Geerts''': pazza visionaria, ha l'abitudine di vedere ombre nere e spaventarsi a morte, svenendo. È stata anche rapita un paio di volte da dei demoni che l'hanno poi violentata. Harlan la ha più volte denunciata come stalker, ma dato che lei è una poliziotta tutte le denunce prima o poi svanivano, per cui alla fine i due si sono fidanzati ufficialmente. Da quel momento lei non si è più vista.
Riga 93:
== Nemici: i vampiri ==
 
Si, Harlan ha anche dei nemici: non sono solo le persone cui ha scroccato le vacanze, ma anche ogni genere di demone, vampiro o [[Elettore berlusconiano|berlusconiano]]. I nemici principali sono i vampiri: il dampyr è una creatura il cui sangue è velenoso per i [[vampiri]], per cui tali creature cercano spesso di ammazzare Harlan quando si fa piacevoli vacanze a scrocco in giro per il mondo con i suoi amici. Dato che sono quattro gatti, sarebbe logico che si unissero per affrontare il dampyr, ma dato che sono scemi preferiscono farlo uno alla volta,<ref>È la tradizione. Come per i [[Meganoidi]].</ref> così Harlan può eliminarli con maggiore facilità.
I vampiri della serie si dividono in due tipi: i supervampiri, esseri immortali che non possono essere uccisi da nessuno se non da Harlan <ref>E senno cosa ci stava a fare?</ref>, e poi ci sono i vampiri-sfigatelli, schiavi dei primi e che in genere vengono uccisi da Kurjak, che lavora al posto di Harlan.
 
I vampiri della serie si dividono in due tipi: i ''supervampiri'', esseri immortali dai grandi poteri che non possono essere uccisi da nessuno se non da Harlan <ref>E sennosennò cosa ci stava a fare?</ref>, e poi ci sono i ''vampiri-sfigatelli'', schiavi dei primi e che in genere vengono uccisi da Kurjak, che lavora al posto di Harlan.
'''Draka''': Padre di Harlan, è un [[metallaro]] che si diverte ad andare in giro in moto a violentare belle donne e conquistare nuovi territori, imprigionando gli altri vampiri. Dato che non può uccidere i suoi simili, ha generato Harlan. I ragazzo, nonostante la sua indole fancazzista, ha dato molte soddisfazioni al padre.
 
'''Draka''': Padre di Harlan, è un [[metallaro]] che si diverte ad andare in giro in moto a violentare belle donne e conquistare nuovi territori, imprigionando gli altri vampiri. Dato che non può uccidere i suoi simili, ha generato Harlan. IIl ragazzo, nonostante la sua indole fancazzista, ha dato molte soddisfazioni al padre.
'''Amber Tremayne''': Vampira stragnocca, è sorella di Draka. Data la sua parentela con lui, fa tutto quello che gli dice il fratello. Anche lei è una metallara, con preferenza per l'epic metal.
 
'''Amber Tremayne''': Vampira stragnocca, è sorella di Draka. Data la sua parentela con lui, fa tutto quello che gli dice il fratello. Anche lei è una metallara, con preferenza per l'epic metal.<ref>Dato che si presenta spesso con l'aspetto di una bambinetta inquietante, i lettori di [[Negima]] hanno già pronti i paragoni con ''Evangeline Athanasia Katherine McDowell'', altra arcivampira scozzese con l'usuale aspetto di decenne - quando non assume, anche lei, sembianze da gnocca tenebrosa - e in buonissime relazioni con il protagonista della rispettiva, malgrado lo scontro iniziale e le continue dichiarazioni di essere ''malvagia''. </ref><ref>Amber Tremayne afferma anche di essere stata la madre del [[mago Merlino]], ai tempi noto come ''Ambrosius''. E di essere nemica personale di ''Black Annis''. Come tutti gli arcivampiri è in grado di cambiare forma e forme, provocando fortissimi complessi di inferiorità nella pur bella Tesla.</ref>
'''Erlik Khan''': l'unico vampiro al mondo con un cane. Dato che non ha altri amici, è disposto a fare qualsiasi cosa per il suo cagnetto, Kagyr, che è un bestione alto due metri e lungo quattro, dotato di una fame insaziabile e della capacità di depositare feci in grado di avvelenare decine di chilometri quadri di terreno, difatti vivono in un deserto. È alleato di Draka.
 
'''Erlik Khan''': l'unico vampiro al mondo con un cane.<ref>Che gli fa da maggiordomo. "''Ha senso nel contesto''".</ref> Dato che non ha altri amici, è disposto a fare qualsiasi cosa per il suo cagnetto, '''Kagyr''', che è un bestione alto due metri e lungo quattro, dotato di una fame insaziabile e della capacità di depositare feci in grado di avvelenare decine di chilometri quadri di terreno, difatti vivono in un deserto. È alleato di Draka.<ref>L'astuto lettore avrà notato - oppure non glie ne sarà fregato de meno - che l'anagramma del nome è "''Arlekkhin''". Anche a questo incredibile enigma la serie dà una famigerata risposta!<br/>
''Infatti in un episodio compare un tipo vestito da Arlecchino ed Erlik Khan gli dà un sacco di legnate''. Sul serio.</ref>
 
'''Marsden''': detto "il lord delle isole" dato che possiede un paio di case in giro per l'Italia: a Isola (Milano), Isola delle femmine (Palermo) e Isola Rizza (Verona). Si diverte molto a giocare a Hotel e Monopoli, e dato che possiede molti soldi ha comprato anche un paio di industrie di armi.
 
'''Araxe De Kerkadio''': si tratta, fondamentalmente, di una vecchia vampira parigina narcolettica, che passava le sue giornate, fino a poco tempo fa, a dormire beatamente. Ad oggi, dopo essersi finalmente svegliata, si è infilata in una clinica privata a bere fiale di sangue. Dato che è [[Parigi|parigina]], si diverte a fare degustazioni con il sangue che beve; così facendo, fa risparmiare soldi alla sua clinica per gli esami del sangue.
 
Fino a qui abbiamo nominato solo gli arcivampiri, che si fanno anche chiamare "I Maestri della Notte".<ref>"Vampyrus Magister" o "Vampyr Nobilis"</ref>
 
Ma anche i loro inferiori possono essere temibili.
 
Ne citiamo alcuni.
 
'''Gorka''': nominalmente un Maestro della Notte, è stato definito dai fedeli lettori della serie "semmai, un Supplente della Notte", dato che muore già nel secondo episodio ed è di livello inferiore persino ad alcuni vampirizzati. <ref>''Vampirus Vulgaris'' o "Vampyr Insipiens"</ref>.
 
'''Bugsie Siegel''': gangster, pianista, dinamitardo e inventore di [[Las Vegas]], secondo la serie è stato anche un vampiro vampirizzato, trasformato da essere umano in immortale succhiasangue e fotofobo da un Maestro della Notte di cui non ricordo assolutamente il nome, ad indicare la sua relativa insignificanza rispetto al suo sottoposto! Eh sì, anche questo accade.
 
Una statistica interessante è quella che considera i Maestri della Notte secondo il sesso: il 50% dei Vampironi ancora vivi è di genere femminile e il restante 50% maschile.
 
Se passiamo ai Maestri della Notte schiantati nel corso della serie, udite!: il 98% è maschile e solo una è di genere femminile. Non solo: non è stata uccisa da Harlan ma - in varie ed appropriate circostanze - dalla vecchia Ann Jurgens.
 
Questa dicotomia suggerisce che se siete un'arcivampira avete il 100% di passarla liscia, il che la dice lunga su Harlan. A meno che il dampyr non sia accompagnato da qualche vecchia amica, nel qual caso le probabilità si abbassano!<ref>Calcolate voi il risultato, io non ne ho voglia.</ref>
 
== Nemici: i diavolacci ==
 
Dato che lavora per Caleb, Harlan è perseguitato da [[Satana]] e dai suoi scagnozzi. Fra questi si annoverano:
 
'''Nergal''': Maestro della Notte che ha fatto un patto con il Diavolo per avere più potere, come se non ne avesse già abbastanza. Tra gli arcinemici è il più arciferoce, e si serve sovente di arcisottoposti rompiscatole e terribili, in grado di trasformarsi istantaneamente da gnocche incredibili a cozze terrificanti.<ref>Un ''Nergal'' è fra i nemici di [[John Constantine]], ma ne è quasi completamente differente, tranne che per i lati più sgradevoli. ''Universi differenti, capite?''</ref>
 
'''Samael''': letteralmente ''il veleno di Dio'', è il [[lato oscuro|fratello oscuro]] di Camael e a seconda delle storie è un nemico o un alleato di Harlan,<ref>O, meglio, di Tesla.</ref> rimescolando allegramente le carte<ref>Ma con Nergal gioca a scacchi, però.</ref> a seconda delle circostanze e della presenza di belle donne, dato che è il serpente della [[Bibbia]] nonché il Grande Seduttore. Può trasformarsi in un serpentone particolarmente grande, come del resto si può attendere da un simile tomo.<ref>Anche questo, non è da confondersi con l'indovino menagramo, etiope e senz'ombra incontrato da [[Corto Maltese]] in una storia africana. Sempre universi differenti! Come avete capito, sono sempre quei nomi che circolano!</ref><ref>Anche Nikolaus! Infatti è il nome completo del "vecchio Nick", che sarebbe il diavolo. ''Sorpresi?''</ref>
 
'''Nephilim''': al plurale. Nella Bibbia sono i giganti figli di donne e angeli caduti, nella serie sono statue di angeli che si muovono anche se le guardi, ché sennò sarebbero i ''Weeping Angels'' di [[Doctor Who]], cosa che invece non sono.<ref>C'è chi ha già pensato al [[crossover]]. </ref> Spiano gli esseri umani e i Dampyr e sono al servizio di Nergal, di cui al punto sopra.
 
== Nemici: la dimensione nera ==
Line 113 ⟶ 141:
 
Come si fa a far durare una serie a fumetti per anni? Semplice, si mettono qui e la delle puntate riempitive che non fanno avanzare minimamente la storia ma danno al protagonista qualcosa da fare ed inseriscono personaggi da sfruttare più avanti per allungare ulteriormente il brodo.
 
== Voci correlate ==
 
*[[Diego Cajelli]]
*[[Mauro Boselli]]
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}