Cuore di tenebra: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink coraggio
m (Bot: aggiunta wikilink pianta/piante)
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 11:
Carlo giunge infine alla casa del signorotto locale, costruita a forma di [[ziqqurat]] a testimonianza del suo buongusto. Il suo nome è ''Curzio'', per gli amici ''Marlobbrando'', perché assomiglia al famoso attore di [[Hollywood]]. Ormai anziano e malato di un tumore alle dita dei piedi causato dal continuo maneggiamento di rifiuti tossici, Curzio è il padrone di tutta la zona e si fa trattare da re. Qui lo Stato non c'è, non c'è mai stato, e se c'è stato ha dato un'occhiata e se n'è andato.
 
Carlo, in un impeto di [[coraggio]], rapisce Curzio per consegnarlo alle forze di polizia, ma il camorrista muore durante il viaggio a causa della sua malattia. Carlo arriva quindi in un centro abitato dove consegna il corpo del criminale ai villici, ma alcuni di essi riconoscono la salma e accusano Carlo di [[omicidio]]. Alla fine Curzio verrà sepolto con tutti gli onori, mentre il corpo di Carlo verrà ritrovato in una vecchia [[FIAT Duna]] lungo le rive del Volturno.
 
==Curiosità==
0

contributi