Cuoco: differenze tra le versioni

m
Riga 36:
*Alberghiero africano: digiuno totale. Non impari un cazzo, tanto non c'è niente da mangiare. Se non muori di fame guadagni il diploma.
Pochi prendono il [[carta igienica|diploma]] in quanto mangiano e basta, trascurando il lavoro. Alcuni lavorano anche ma la maggior parte dei diplomandi corrompe i professori.
Dopo aver conseguito il diploma [[scuola|alberghiero]] bisogna farsi assumere: dovete andare a [[Parigi]], dove farete fortuna cucinando cosce di [[rospo|rana]] e lumache ammuffite e, in poco tempo, scalerete i ranghi della cucina diventando capocuoco (se ce lal'ha fatta un [[topolino|topo]] perchè voi no?); e qui inizia la pacchia: vi siederete e farete lavorare gli altri al posto vostro mentre voi, con la scusa di voler esaminare la qualità del cibo, vi rimpinzerete.
Inoltre, se il personale fa un buon lavoro, riceverete una gigantesca coppa, la [[Coppa del Nonno]] che spetta al miglior cuoco.
Se vi va male verrete assunti al McDonald's®.
.
 
==Vantaggi dell' essere cuoco==
0

contributi