Cultura moderna: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 66:
Ebbene sì, il personaggio misterioso è... un personaggio misterioso. [[Nessuno]] sa chi [[cazzo]] sia, benché Teo finga di conoscerlo come un VIP strafamosissimo. Solitamente è il celeberrimo cugino del cognato dell'amico di quell'attrice là, che recitava su [[TeleCapri]] negli anni '70, o la famosissima controfigura del genero di [[Lino Banfi]] nel [[Un medico in famiglia|Medico in famiglia]]. Insomma, uno sconosciuto. E poi grazie che nessuno vince mai.
 
Vostra nonna è una puttana
==Bum bum burubum==
Il ''bum bum burubum bum'' è il personaggio più celebre che appare in ogni puntata. Nel momento di scoprire lo sconosciuto famoso nascosto nella cabina, ogni singolo concorrente declama il nome scelto e nella sala risuona il bum.bum che dovrebbe infondere ''suspans'' ai telespettatori, ma che dà loro solo l'impressione di trovarsi in una clinica [[cuore|cardiologica]].
 
Il bum bum batte per tutti i concorrenti, anche se il personaggio ha meno di trent'anni e il concorrente interpellato ha scelto [[Mike Bongiorno]]. Il numero di battiti è calcolabile secondo suddetta tabella:
*'''16 bum-bum''': inverosimile, vattene a casa che sei un minchione.
*'''32 bum-bum''': seee, ma stai scherzando? Ti pare davvero che costui potrebbe abbassarsi a venire qui dentro?
*'''48 bum-bum''': mah, 'sto cretino corrisponde in due o tre punti, vabbé poi che negli altri è del tutto diverso... alziamo l'''odiens''.
*'''64 bum-bum''': corrisponde, ma tanto non può essere, è troppo conosciuto.
*'''100 bum-bum''': Miracolo! È lui! Ma come cazzo hai fatto? ''(caso verificatosi <s>due</s> tre volte in quattro mesi)''
 
 
 
Utente anonimo