Cucine da incubo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
[[File:Gordon Ramsay con un agnellino in spalla.jpg|thumb|right|300px|Ramsay si prepara a fare colazione.]]
{{Cit|Cameriere, riporti indietro questo piatto, le ali di pollo che mi avete servito stanno '''miagolando'''!|Un piatto gustoso rifiutato da Gordon}}
{{Cit|In questa fottutissima cucina del cazzo, i fottuti cuochi servono dei fottuti piatti che sono delle merde, come quei cazzo di fottuti titolari che se ne fottono di quella merda che fanno mangiatemangiare a quelle fottutissime persone! Cazzo!|[[Gordon Ramsay|Gordon]] illustra il problema nella gestione del ristorante.}}
{{Dialogo2|Chef|Ah, siete arrivato, Gordon,! cheChe piacere, accomodatevi che vi portiamo subito un gustoso pollo arrosto!|[[Gordon Ramsay]]|Avete fretta di uccidermi?}}
{{Dialogo2|Chef|Come fa a sapere che il pollo è avariato?|Ramsay|Di solito il pollo non è di color viola, e quando è macellato non cammina!}}
 
Riga 26:
== Svolgimento ==
[[File:Gordon Ramsay incazzato.jpg|thumb|right|250px|Ramsay in una delle sue espressioni più serene e gioiose.]]
In questo [[reality]] succedono cose assai strane, [[ad esempio]] tutti restano sorpresi quando Gordon Ramsay arriva nel ristorante senza preavviso, nonostante cinque minuti prima tutta la troupe fosse già sul posto, e puntualmente, ogni volta, il nostro eroe ritrova un macello senza eguali: piatti che gli rivolgono la parola, mutanti nel frigo, [[comunisti]] appesi al muro e orrori vari.
 
Solitamente il cuoco della commedia è un francese asociale e schivo che si offende se i suoi piatti eccellenti gli vengono rispediti indietro a mo' di [[frisbee]].
Riga 32:
=== Primo giorno ===
 
L'incubo comincia ancora prima che Gordon metta sotto i [[denti]] un piatto qualunque del menù: il locale sembra tutto fuorchèfuorché un ristorante e la troupe spesso, dopo essere arrivata sul posto, si chiede se ha sbagliato indirizzo. A questo punto Gordon focalizza l'attenzione sull'arredamento, quindi dei simpatici signori dall'aria sinistra lo accompagnano al tavolo. A fine pasto il nostro andrà a cantarne quattro allo chef, che si difenderà con delle motivazioni peggiori di quelle usate da [[Federico Moccia]] per convincersi a non spararsi un colpo in testa.
 
{{Dialogo2|Cuoco sfigato di turno|Da dove vengo io è un piatto molto apprezzato.|Gordon|Se lei viene da un pianeta abitato da alieni mutaformimutaforma privi di gusto, posso capire.}}
 
Alla fine della giornata Gordon uscirà dal retrobottega del locale e farà il resoconto della situazione davanti alla telecamera:
{{Quote|Prima di arrivare in questo ristorante credevo che [[Gesù]] esistesse, ora non ne sono più sicuro.}}
 
Riga 46:
 
Inoltre verrà analizzato il problema del menù troppo complesso, che dovrà essere semplificato riducendolo alle stesse identiche stronzate che servono gli altri sessanta ristoranti nei dintorni.
Durante la [[cena]], il servizio sarà lento, i piatti faranno fatica ad arrivare alla tavola e i clienti saranno scontenti perchèperché aspettano da troppo. Di questo Gordon incolperà la cucina.
 
A metà serata tutto cambia. In peggio, naturalmente: il servizio continua a rallentare e lo Chef ad agitarsi, Gordon urla, i cuochi urlano, il titolare urla, i camerieri urano, l'Urlo urla, ma difattodi fatto non risolvono [[nulla]].
Ad un tratto, però, dall'oscurità emerge una figura, uno dei cuochi prende il comando della cucina e il servizio comincia a ingranare: i clienti vengono serviti, tutto fila liscio e la cena si conclude.
 
Gordon a questo punto tributa il dovuto riconoscimento al lavapiatti stagista che ha portato a termine con successo la serata, concludendo con un pistolotto sul [[gioco]] di squadra. Procede poi a licenziare lo chef che stava per far affondare il ristorante.
Molti si staranno chiedendo come mai il famoso lavapiatti non è stato promosso a chef tempo fa, e perchèperché il capo cuoco incompetente è stato licenziato solo adesso. La motivazione è la stessa che ha spinto il proprietario ad assumere cuochi idioti e prendere in gestione un ristorante quando è evidente che non è capace: è un [[coglione]].
 
Per finire Gordon esce dal ristorante dichiarando che se si impegneranno il locale si risolleverà, e spera il meglio per tutti: in realtà sa bene che appena avrà fatto un passo fuori dal locale lo staff ricomincerà a fare un [[casino]] immenso, ma si consola sapendo che tanto peggio di prima non potranno fare, nemmeno mettendosi d'impegno.
Riga 59:
[[File:PALLADILARDO!.JPG|thumb|right|250px|Classico titolare gentile e comprensivo nei confronti dello staff.]]
In questa commediola malriuscita, i personaggi sono in genere tutti affetti da gravi sociopatie, disturbi della personalità e via discorrendo.
*'''Gordon Ramsay:''' il suo ruolo è molto semplice, non deve fare altro che sbraitare contro i clienti del ristorante di turno, in modo che non tornino mai più. È dimostrato che mangiare un risotto ai [[funghi]] preparato da Gordon è l'equivalente di assumere tre pastiglie di cianuro mandandole giù con un bicchiere di [[benzina]]. Questo ammesso che sia capace di prendere una padella, accendere un fuoco e cuocerci qualcosa, visto che nessuno l'haiha mai visto preparare nemmeno un uovo al tegame.
*'''Il titolare del ristorante:''' solitamente completamente rimbambito, passa cinque anni della sua inutile [[vita]] a mandare in fallimento un ristorante. In genere sostiene che il [[padre]] o il fratello morto era il proprietario dell'esercizio e che tutto andava a meraviglia fino a pochi mesi prima, e ora è completamente disperato, perchèperché ha speso soldi e energie per mandare nell'oblio il locale. Sono ancora da chiarire le ragioni che spingono il proprietario a chiudere bottega solo all'ultimo momento, quando è ormai arrivato alla bancarotta.
*'''I camerieri:''' essendo stipediati dal proprietario che sta fallendo, sono incazzati perchèperché lo [[chef]] della cucina è incapace di fare un menù che non sembri un papiro egiziano. Sono costretti a servire i piatti ai clienti, i quali però non esistono.
*'''Cuochi:''' sono più di uno, senza motivo apparente. Pare che il titolare abbia deciso che per ogni cliente da servire ci debbano essere almeno sei cuochi che si girano i pollici in cucina.
*'''Chef:''' sostiene di essere un cuoco professionista migliore di Gordon. Probabilmente è vero, ma solo perchèperché per superare Ramsay in bravura non ci vuole tanto.
*'''Il frigo:''' [[madre]] e vittima di tutte le disgrazie del ristorante. Spesso è considerato un personaggio della serie, perchèperché dopo [[anni]] e anni che viene riempito di cose immonde, il [[frigorifero]] prende vita, parla e cammina per conto proprio.
*'''L'immondizia del ristorante:''' ha subito lo stesso [[destino]] del frigo.
 
0

contributi