Croce Rossa: differenze tra le versioni

Riga 57:
== L’addestramento ==
Grazie al loro addestramento fuori dal comune e a una preparazione teorica maturata in minuti e minuti di sessioni formative, i volontari quando escono per la prima volta in servizio sono così preparati che se succede qualcosa non sanno nemmeno cosa fare e finiscono loro per aver bisogno di soccorso.
[[File:Addestramento_caneCane attacca padrona.JPGjpeg|right|thumb|250px|L'addestramento di un cinofilo dei VdS.]]
Ecco come si svolgono le classiche sessioni formative di un volontario che si sta (de)formando:
 
Riga 70:
'''Lezione di tipo E:'''''Corsivo'' l’istruttore è insidiato da un altro volontario o che è in CRI da pochissimo e non capisce un cazzo o che non ha fatto il corso da istruttore perché non aveva tempo o perché analfabeta ma ciò non ostante è convinto di essere un medico. Ogni cosa che l’istruttore dice agli allievi è immediatamente contestata dal molestatore che non perde occasione per introdurre le sue rivoluzionarie teorie. Alla terza o quarta intrusione nella lezione i due litigano e spesso finisce a pugni con uno che dice all’altro: “sono io l’istruttore, vatteneeeeeeeee!” e l’altro che risponde: “Istruttore di sto cazzo, non capisci niente glie le imparo meglio io le cose a questi,(poi girandosi sanguinante verso gli allievi) non date retta a questo qua.” Gli allievi anche qui rimangono interdetti e come risultato la lezione porta gli allievi a non aver capito un cazzo.
Il molestatore non viene mai rimproverato o perché è parente del commissario o perché ha fatto favori a qualcuno o perché ha litigato con il commissario accoppandolo quando gli è stato fatto notare che non doveva intromettersi nelle lezioni.
 
 
== Le attività della CRI ==
0

contributi