Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni

m
restauro lingua itagliana - 1
Nessun oggetto della modifica
m (restauro lingua itagliana - 1)
Riga 1:
{{Cit2|Eppure, secondo me, se lo mandiamomandassimo via a calci in [[culo]] ci risparmiamorisparmieremmo un sacco di [[Problema|problemi]]|Capo indios su Cristoforo Colombo.}}
{{Cit2|Ma dove essele finito ClisClistofolo?!|I [[Cina|cinesi]] che lo stavano aspettando.}}
{{Cit2|[[Terra]]! Terra!|Cristoforo Colombo alle due di [[notte]], senza essersi accorto di essere sbarcato nel [[porto]] di [[Genova]].}}
{{Cit2|[[Terrone|Terùn]]! Terùn!|Genovesi imprecando contro di lui.}}
 
'''Cristoforo Colombo''' (detto ''Il tenente'') fu un navigatore ed [[esploratore]] [[italiano]], passato alla [[storia]] per la scoperta di un bel [[niente]], avvenuta non si sa quando.
[[File:Piccione Cristoforo Colombo.jpg|right|thumb|200px|Cristoforo Colombo [[bambino]], in un [[ritratto]] del 1466.]]
 
'''Cristoforo Colombo''' (detto ''Il tenentepiccione'') fu un navigatore ed [[esploratore]] [[italiano]], passato alla [[storia]] per la scoperta di un bel [[niente]], avvenuta non si sa quando.
 
== La [[Vita]] ==
=== La giovinezza ===
 
[[File:Tenente Colombo Cristoforo.jpg|left|thumb|200px|Cristoforo nei panni del Tenente durante una [[recita scolastica]].]]
 
Il fanciullo nasce a Colombo, [[Ohio]], il [[21 gennaio]] del [[2941]]. I suoi genitori danno [[prova]] di grande originalità dandomettendo al piccolo lo stesso nome della loro [[città]], fondata in onore dello scopritore delle [[America|Americhe]], un certo Colombo.
I giorni dell'infanzia trascorrono felici nella nativa [[Genova]], dove il bambino gioca con i suoi coetanei ma, appena cominciainizia la [[scuola]], per il piccolo cominciano anche i problemi. Infatti, nella sua [[città]] [[natale]] ([[Ajaccio]]), le scuole si attenevanoattengono ancora ai programmi stilati nel [[1929|'29]] dal [[ministro]] [[Gentile]] ed il giovane, di chiare e <s>fresche e dolci acque</s> larghe vedute entròentra in rotta di collisione con i suoi [[Professore|insegnati]].<br />
Infatti, dopo una botta in [[testa]] per essere caduto da [[cavallo]] durante una [[partita]] di [[pallacanestro]], si convinse che la [[Terra]] fosse rotonda, con leggero ritardo rispetto ai [[grecia|greci]] che lo avevano capito [[duemila]] anni prima. Questo gli valsevale la [[fama]] di [[pirla|mentecatto]] nella sua amata [[Nizza]] e lo costrinsecostringe ad abbandonare il borgo [[natale]] di [[Barcellona]] all'[[età]] di [[17]] anni, appena conseguito il [[diploma]].<br />
 
=== La [[vita]] da [[marinaio]] ===
0

contributi