Crispin Glover: differenze tra le versioni

Riga 34:
=== Carriera cinematografica (parte seconda: la vendetta!) ===
[[File:guanto nero.png|thumb|left|200px|Questo non è Crispin Glover, ma possono essere anche parenti]]
Dopo un lungo periodo trascorso producendo filmini [[porno]], scrivendo libri di [[barzellette]] e facendosi un sacco di [[pippe]], Crispin riprese la sua carriera da attore abbandonata nel lontano [[1987]]. Questa volta Crispin divenne veramente famoso interpretando l'unico ruolo che gli si addiceva: quello del disadattato sociale. [[ma anche no|Famose]] sono state le sue interpretazioni in molti film, tra cui ''[[Charlie's Angels]]'', dove interpretava un disadattato (e incazzoso) [[tizio]] secco sniffa-capelli, ''[[Simon Says]]'', dove interpreta un disadattato bifolco sudista, ''[[Bartleby]]'', dove interpreta un impiegato disadattato e in ''[[Beowulf]]'', dove interpreta un mostro disadattato. La sua ultima interpretazione fu nel film ''[[Alice in Wonderland]]'', dove interpreta un fante di cuori disadattato<ref>Come volevasi dimostrare il nostro buffo amico Glover si trovò bene nei suoi panni naturali da disadattato</ref>.
 
Nel [[2005]] fu realizzato un [[documentario]] sulla sua vita intitolato ''[[Willard il paranoico]].<ref>Originarialmente doveva intitolarsi ''Crispin il paranoico'', ma a scrivere la sceneggiatura hanno messo una scimmia analfabeta</ref>
Utente anonimo