Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot
(Sistemazione pesante necessaria.)
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="text-align: center;"><div style="width:60%; border: 2px solid black; background-color: #FF0000; padding: 10px; ">Ripeti con me:<br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br />Se hai compreso che il '''Final Fantasy VII''' originale non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]], al contrario di [[Advent Children]], Crisis Core e le altre cagate della compilation, continua pure a leggere l'articolo. Altrimenti, ricomincia dalla frase "''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]''". </div></centerdiv>
 
 
Riga 40:
 
;'''Angeal Hawley'''
[[File:Conanblade1Conan il barbaro con spada.jpg|left|thumb|125 px|Angeal in posa con la Buster sword.]]
Mentore di Zack, è lui a regalare quel simpaticissimo arnese inutilizzabile noto come Buster sword... e questo è tutto quello che viene detto su di lui. Ah si, è il miglior amico di Sephiroth e Genesis, e con loro ammazza il tempo scannandosi in rapporti a 3 nella sala d'addestramento della Shinra.
 
Riga 46:
 
;'''Genesis Rhapsodos'''
Irritante. Detestabile. Ancora peggio di [[Mara Venier]]. Sono queste le parole migliori per descrivere questo clone letterale di [[Gackt]] in quanto ogni volta che appare risulta più antipatico di una spina nel culo, la cosa che gli riesce meglio infatti e ripetere in continuazione il suo poema "''LOVELESS''", tanto che entro la fine del titolo, il giocatore lo avràa memoria in giapponese, inglese e perfino in [[Canadafrica|canadafricanocanadafrica]]no. Tutti lo imploreranno, lo pregheranno di smettere di dire [[cazzate]] ma sfortunatamente, Genesis non lo fa mai in quanto è semplicemente troppo [[figo]] per dare retta a chicchessia; per questo motivo Zack lo mette ripetutamente a tacere per 3 volte, le ultime due piantandogli la Buster sword tra le natiche.
 
Ma la cosa peggiore che Genesis ha fatto, oltre a ritenersi responsabile per la pazzia di Sephiroth è essere il cliff-anger di [[Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII|Dirge of Cerberus]], lasciando quindi la possibilità a Nomura di creare ulteriori sequel.
Riga 64:
 
;'''Aerith Gainsborough'''
La fioraia del basso volgo di Midgar rimorchiata da Zack dopo che questo ha fatto un volo di [[millemilacinquantaundici]] metri e si è salvato miracolosamente le chiappe atterrando su dei fiori cresciuti a caso<ref>[[No|Una scena che non verrà mai più ripetuta per il resto di tutta la Complilation]].</ref>. Per tutto il gioco, Aerith non fa altro che apprezzare e accudire i suoi fiorellini, tentare di costruire un carrello<ref>Che più che un carrello viene fuori una carrozzina.</ref> con cui vendere i fiori e rompere a Zack gli attributi per non punire un ladruncolo del quartiere; pure in battaglia è inutile in quanto arriva proprio quando non c'è bisogno di lei ma magari di un'evocazione. Il suo unico effetto infattti è di curare Zack, senza fare un graffio ai nemici, rendendola la combinazione degli slot più inutile.
 
;'''Tseng'''
Riga 80:
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{FF}}
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Final Fantasy]]
[[Categoria:Giappone]]
[[Categoria:Droghe]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
 
[[hr:Crisis core final fantasy VII]]
[[ja:クライシス コア ファイナルファンタジーVII]]