Criminal Minds: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
== Personaggi ==
Il telefilm presenta una miriade di personaggi estremamente interessanti.
*'''Jason Gideon''': compare nelle prime due serie; tutti sanno del casino che ha combinato facendo esplodere (per errore) una bomba a Boston, i cui effetti del resto si riscontrano ancora sul suo bel visino scavato dal tempo. Nonostante appaia esperto e calmo, quasi assopito, anche quando punta la pistola a un criminale, Gideon soffre di più nevrosi e fobie di tutti quanti gli assassini psicopatici sui quali ha lavorato: l'angosciosa e repressa sete di potere ed invidia nei confronti del capo Hotch lo hanno trasformato in un pericolo pubblico. Non è escluso che sia lui a commettere gran parte degli omicidi per i quali la squadra arresta i colpevoli più svariati; due teorie sono state avanzate a proposito dell'indole di Gideon: la prima, sostenuta da [[Alberto Angela]], e per questo assai poco credibile, afferma che Gideon non si muove dalla mattina alla sera e parla sempre sottovoce perché gravemente cardiopatico; il medesimo sostiene pure che sia sordo; la seconda, promossa da quelli di [[Voyager]] in collaborazione con quelli di [[National Geographic]], afferma che Gideon sarebbe una spia dimenticata degli antichi [[Templari]] (ecco spiegatiun'altra spiegazione per i canyon e le depressioni più frequentemente chiamate rughe), ora unitasi a cellule UFO desiderose di manipolare i meandri del cervello umano; sembra dunque plausibile che Gideon dovrà rientrare nello spazio il [[21 dicembre 2012]].
*'''Aaron Hotchner (Hotch)''': è certamente quello con più culo di tutti: è giovane, ottiene il ruolo di capo-squadra al posto di Gideon, lo mantiene all'arrivo del pluripatentato e veterano David Rossi, e, come se non bastasse, è pure bello; malgrado ciò nessuna delle tre gnocche della squadra se n'è mai innamorato (finalmente un telefilm serio senza amorucci tra colleghi.). Peculiarità di Hotch è l'innata e geneticamente comprovata incapacità assoluta di tirare le due estremità della bocca verso su e di far scendere in basso il centro: in altre parole, Hotch non è in grado di sorridere, come ricorda sadicamente Morgan. Possiede inoltre un unico vestito: un completo di giacca e pantaloni neri con camicia bianca, che, vista l'esorbitante mole di lavoro che lo circonda, si suppone non lavi mai ed usi anche per dormire.
*'''Aaron Hotchner''':
*'''Derek Morgan''': è il figo del gruppo, uno dei più giovani e l'unico nero. Unanimemente considerato fratello maggiore di [[Samuel Eto'o]], Morgan fu costretto ad andare in esilio e cambiare nome dopo essere stato battuto in una contesa a pallone con Samuel. È la persona meno affidabile della squadra: avendo subito violenze dal suo vecchio tutore, è un ossessivo dell'azione e del combattimento ma non sa nulla di psicologia né assume un ruolo di qualche utilità nella risoluzione dei casi. Quando Hotch lo designa come momentaneo supervisore al suo posto (ma s'era fumato la cintura?) nel primo caso affidato alla squadra l'assassino riesce a uccidere ben 7 vittime - il record negativo di perdite per l'[[FBI]] - e l'unica cosa utile che fa Morgan è spegnere il cellulare prima di dormire vanamente in ufficio. Da segnalare complusioni e aberrazioni psichiche anche in campo amoroso: con dei fior di ragazze come Elle, JJ ed Emily, instaura un odioso e terribile rapporto con l'obesa Penelope Garcia, facendosi umiliare da lei con dei soprannomi che neppure un fanatico sessuale in pluriastinenza (almeno glieli dice per telefono).
 
== Episodio tipo ==
Utente anonimo