Criminal Minds: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
[[File:Spencer Reid.jpg|right|thumb|... ma che invece è parente stretto di [[John Lennon]].]]
Indubbiamente il personaggio più emblematico, amato e odiato della squadra. Assolutamente non parente di [[Bud Spencer]], è arrivato fresco fresco alla Behavioural Analysis Unit (BAU) dal [[I Simpson|Liceo di Springfield]]; si suppone che non abbia terminato gli studi a causa delle eccessive facoltà intellettuali rispetto ai compagni di classe. Pertanto, è ancora minorenne e molti suoi comportamenti lo dimostrano: si trastulla con una sedia girevole mentre la squadra discute di [[Satana|cose serie]] e gioca a nascondersi quando si trova sulla scena del delitto, pensando che i colleghi, mentre osservano la vittima, stiano facendo la conta.
 
=== Elle Greenaway ===
(Stagioni 1-2), interpretata da [[Udinì|Lola Udinì]].
 
Elle Greenaway (Lola Glaudini) inizia a far parte della squadra dal primo episodio della prima stagione, durante il quale chiede a Hotchner di poter far parte del BAU. È per metà cubana e parla molto bene lo spagnolo. È esperta in crimini sessuali. Nell'ultimo episodio della prima stagione viene ferita da un S.I.. All'inizio della seconda stagione viene ricoverata d'urgenza all'ospedale e salvata dai medici. Proprio all'interno di questo episodio ("Il re pescatore - seconda parte") veniamo a conoscenza che Elle ha perso il padre poliziotto a 9 anni e che ancora vive nel suo ricordo e riconoscenza. Torna al lavoro dopo 4 mesi di riposo ma, durante le indagini sui crimini di uno stupratore seriale, perde il controllo e, scoperto il colpevole, lo uccide a sangue freddo. Il suo omicidio venne considerato da legittima difesa e, essendo avvenuto in un posto isolato, nessuno scopre la verità, malgrado gli altri agenti della BAU sospettassero della sua colpevolezza. Elle decide comunque di lasciare il BAU (al sesto episodio della seconda serie) e ricominciare una nuova vita. Verrà sostituita dall'agente Emily Prentiss.
 
 
 
 
=== Emily Prentissss ===
Line 88 ⟶ 96:
La sua utilità principale nel corso della serie è quella di immaginarsi cosa farebbe una donna vittima di uno stupratore omicida (cioé ½ dei cattivi della serie), cosa della quale ha vasta e riconosciuta esperienza. Nonostante tutto ha un grande fiuto per le indagini, visto l'impressionante naso di cui è munita, la cui conformazione è motivo di studio per gli scienziati del [[MIT]] e soprattutto della {{u|[[NASA]]}}.
 
 
=== Jennifer "JJ" Jereau ===
 
(Stagioni 1-5, 7-in corso, guest 6), interpretata da una gran [[figa]].
JJ non ha alcuna utilità all'interno della squadra se non quella di aiutare i suoi colleghi a rifarsi gli occhi tra un indagine e l'altra. Il suo fondoschiena è un calmante naturale, per questo motivo viene anche data in pasto alle torme di giornalisti spaccaballe che prontamente si mettono a fare miriadi di forto e domande prestestuose ogni qual volta c'è un [[omicidio]]. Durante la terza stagione avrà una relazione clandestina con un poliziotto conosciuto durante un caso, lei cercherà di insabbiare la cosa con i suoi colleghi, quando poi rimarrà incinta, sosterrà di soffrire di obesità congenità, arrivando al punto di negare di averere un fidanzato persino il giorno del suo matrimonio. Per questi motivi nella sesta stagione verrà trasferita al [[Pentagono]], nel reparto malattie mentali, rientrerà nella settima stagione, ma solo perché quella che l'ha sostituita era un'inutile nonché emerita imbecille.